L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Nel pomeriggio del 10 novembre i carabinieri del comando compagnia di Pistoia, unitamente un’unita cinofila del nucleo carabinieri cinofili di Firenze, hanno dato corso a un mirato servizio volto alla prevenzione ed alla repressione di reati in materia di stupefacenti in piazza della Resistenza, ove negli ultimi giorni i cittadini residenti della zona avevano segnalato molteplici movimenti “sospetti”.
Il servizio svolto anche da personale in abiti civili, ha permesso di individuare e fermare un cittadino extracomunitario del Gambia che durante il controllo è risultato essere in possesso di sostanze quali eroina (gr. 3), marijuana (gr. 1.2) e hashish, tutte suddivise in dosi, pronte per la vendita.
L’uomo veniva, inoltre, trovato in possesso di 2 coltelli a serramanico della lunghezza complessiva di cm 15 di cui cm 7 di lama, oltre che di denaro contante suddiviso in banconote di piccolo taglio per un totale di 45 euro, probabile provento dell’attività illecita perpetrata.
L’utilizzo dell’unità cinofila, un cane lupo femmina arruolata tra le file dell’Arma di nome “Tani”, addestrata a individuare le sostanze stupefacenti, permetteva agli operanti di rinvenire, all’interno di cespuglio vicino al quale era stato visto pochi istanti prima il gambiano aggirarsi con fare furtivo, un contenitore di colore nero contenente altri 200 gr. di hashish, suddiviso in involucri di cellophane trasparente, anch’essi destinati alla vendita.
Lo spacciatore di piazza della Resistenza, cittadino del Gambia di 27 anni, irregolare sul territorio nazionale, con numerosi precedenti penali per reati contro la persona e il patrimonio veniva quindi arrestato e posto a disposizione dell’autorità giudiziaria, la quale, al termine dell’udienza di convalida, lo ha sottoposto alla misura della custodia in carcere.
Contestualmente all’arresto dell’uomo i militari impiegati nel servizio di contrasto ai reati in materia di stupefacenti hanno proceduto all’identificazione e al vaglio della posizione sul territorio nazionale di altri 3 soggetti stranieri.