L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Passeggiata fra storia e natura quella promossa dal comune di Serravalle Pistoiese per domenica 27 dicembre, con intermezzi gustativi piacevoli e in linea con la stagione autunnale.
Alle 14,30 è infatti previsto il ritrovo presso l' ufficio informazioni turistiche del comune di Serravalle Pistoiese posto in prossimità delle torri, per un' escursione che toccherà, in primo luogo, la chiesa di Santo Stefano, ove sarà possibile ammirare l' affresco detto della Madonna col libro, oggetto di recente di studi approfonditi.
Si passerà poi al Loggiato delle cappelle del santissimo sacramento, dove i partecipanti alla "spedizione " potranno far la conoscenza della Compagnia di parte Guelfa.
In seguito, il percorso condurrà gli amanti della storia e dell' ambiente verso la località Le Ville, da dove potranno raggiungere la località di Masotti e visitare la cappella Conversini.In seguito, ripercorrendo le orme a ritroso in un ipotetico tracciato ad anello, i partecipanti rientreranno alla rocca di Serravalle. In vari momenti di questa bella domenica, a coloro che vorranno conoscere da vicino le bellezze di Serravalle, verrà offerto vin broule' e caldarroste.
Prenotazione obbligatoria al numero 338 6685749.