L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Venerdi 16 e sabato 17 dicembre torna “Orientati. Scegli il tuo futuro scolastico”, l’atteso salone dell’orientamento scolastico, che da anni accompagna gli alunni in uscita dalla terza media e le loro famiglie verso la scelta della scuola superiore a cui iscriversi.
L’iniziativa, realizzata dall’ufficio scolastico provinciale XI, dalla Provincia, dalla consulta degli studenti, con la partecipazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, sarà in presenza a Montecatini Terme presso l’hotel Tuscany Inn, con orario 9-13 e 15-18.
Gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado parteciperanno alla manifestazione con i loro insegnanti proponendo agli alunni di terza media e alle famiglie ’offerta formativa dei propri istituti. Nella occasione i visitatori avranno l’opportunità di conoscere e valutare i percorsi di studio più affini alle proprie attitudini.
Il salone in tutti gli orari di apertura della manifestazione è ad accesso libero e gratuito ed è realizzato con la collaborazione di: Università degli studi di Firenze, Polizia di Stato, Comune di Montecatini Terme, Libera contro le Mafie, Isi Sismondi Pacinotti Pescia.
L’iniziativa sarà sostanzialmente distinta in 2 momenti, un momento dedicato agli educatori, famiglie, insegnanti, operatori e un momento dedicato alle buone pratiche locali e a workshop, per la cui partecipazione i docenti possono richiedere crediti formativi.