Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 23:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
none_o
Mostra fotografica (con raccolta fondi) "Sul sentiero del bene"

14/12/2022 - 22:35

PESCIA - "Sul sentiero del bene" è il titolo della mostra fotografica che Stefano Lotumolo, fotografo e presidente della giovane realtà del terzo settore Radici Globali Aps, promuove in giro per l’Italia e per il mondo per raccogliere fondi da destinarsi a progetti associativi.

 

Le immagini provengono da Asia e Africa e mostrano bellezza, miseria, armonia, spiritualitàe tanto altro delle popolazioni incontrate da Stefano dal 2017 ad oggi.

 

Il focus maggiore è incentrato sulla comunità Maasai del nord della Tanzania, dove sono concentrati i progetti di Radici Globali.

 

Lotumolo sarà fisicamente a Pescia con una selezione di opere presso il Museo civico Palazzo Galeotti in piazza di Santo Stefano 2, dal 16 al 18 dicembre. L’inaugurazione ufficiale si terrà il giorno 16 dicembre alle ore 18, sarà presente il sindaco Oreste Giuliani e parte della giunta.

 

L’evento è stato fortemente voluto da don Valerio, il quale crede nel lavoro di Stefano e insieme alla propria comunità vuole essere presente e sostenere la grande missione che Radici Globali si è prefissata.

 

Orari: sabato dalle ore 10 alle ore 13 e dalle 16 alle 20, mentre la domenica dalle 16 alle 20.

 

“L’accesso all’acqua è un diritto fondamentale, ma in tante zone del mondo, come nelle aree rurali della Tanzania, non è sempre garantito” racconta Stefano Lotumolo. “Il legame che mi unisce alla comunità Maasai di Mkuru è reale e sincero. Attraverso la mia arte voglio mostrare la bellezza delle tribù che ho incontrato nei miei viaggi, mentre durante le esposizioni, oltre a raccogliere fondi, cerco di sensibilizzare le persone sul grande problema climatico che già riguarda ognuno di noi, ma che in Africa è tremendamente devastante.”

 

Radici Globali ha appena ultimato il suo primo grande intervento in Tanzania, portando acqua potabile ad una comunità di più di 2000 persone con l’istallazione di una pompa a pannelli solari.

 

“Di Stefano ammiro la determinazione e la voglia di mettersi in gioco e donare il proprio tempo per cause più grandi, che riguardano comunque ognuno di noi”, afferma don Valerio parlando della mostra. “Il cambiamento climatico è in atto e in Africa è molto più accentuato che da noi. Voglio essere parte di questo progetto e vorrei che tutti i miei concittadini pesciatini si unissero a questa importante iniziativa. In questi tre giorni a Pescia vorrei mettere le basi per la costruzione di un nuovo pozzo, so che Stefano a gennaio ha in programma di tornare in Tanzania e sarebbe il più gran bel dono di Natale che potremo concederci sapere che la nostra iniziativa cambierà per sempre la vita ad altri esseri umani".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: