L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
E' stato pubblicato sul blog di EnjoyTravel "Notizie di viaggio", in collaborazione con Big 7, un articolo intitolato "Le 10 città in Italia con le celebrazioni più popolari per il giorno dell'Epifania".
Il giorno dell'Epifania segna la fine delle festività natalizie e il rientro al lavoro o a scuola. Questa festività è poco conosciuta nel resto del mondo mentre in Italia rappresenta un momento di festa soprattutto per i più piccoli. La tradizione pagana associata a questa anziana signora che cavalca una scopa è strettamente collegata alla festività cristiana dell'arrivo dei Re Magi che rendono omaggio a Gesù bambino da poco nato.
Gli eventi che si svolgono nelle piazze italiane delle grandi città o nei borghi sono occasioni di celebrazione che attirano molte persone da tutte le parti.
Nell'elenco, composto da 10 località, sono state scelte le celebrazioni più scenografiche con alta affluenza. Tre di queste sono toscane: Firenze, Pistoia e Lucca occupano il primo, il settimo e il decimo posto della classifica.
Le top 5 tra le città con le celebrazioni più popolari per l'Epifania sono le seguenti:
Firenze
Milano
Acireale
Venezia
Verona
Così sul sito enjoytravle.com descrive l'evento dell'Epifania pistoiese:
"A Pistoia, il 6 gennaio, è ormai tradizione che la Befana scenda dal campanile di piazza del Duomo. L’anziana signora sorvola il cielo e arriva tra i numerosi bimbi con tantissimi dolci e caramelle. Lo spettacolo inizia nel pomeriggio e prevede un palco allestito.
Tutto inizia nel 1993, quando i vigili del fuoco decidono di far scendere la Befana dal castello di manovra per portare i dolci ai figli dei vigili del fuoco. Dato l’enorme successo, l’anno seguente deciso di spostare l’evento a piazza Duomo per tutti i cittadini".