L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il gruppo consiliare "Per Chiesina Uzzanese" comunica con soddisfazione che l'amministrazione comunale ha ottenuto importanti finanziamenti per le scuole del territorio. In particolare, sono stati ottenuti 1.435.650€ dalla Regione Toscana per l'adeguamento sismico della scuola primaria “Dante Alighieri”, 190.000€ sui bandi del Pnrr per la messa in sicurezza dell’asilo a Chiesanuova e 530.000€ sempre dal Pnrr per la realizzazione della mensa a servizio della scuola primaria.
"Siamo convinti dell'importanza della scuola e dell'istruzione per un comune come il nostro. La scuola è il cuore della comunità e garantisce un futuro migliore per i nostri giovani. In un comune di dimensioni ridotte come Chiesina Uzzanese, la scuola rappresenta un luogo in cui gli studenti possono crescere, imparare e socializzare, e diventa ancora più importante che sia sicura e fornisca un'istruzione di qualità. Per questo, l'amministrazione comunale ha deciso di investire importanti finanziamenti per migliorare le scuole del territorio e garantire un futuro migliore per i nostri studenti".
Il sindaco Fabio Berti dichiara: "Siamo molto soddisfatti di questi finanziamenti, che vanno ad aggiungersi ai fondi comunali impegnati negli anni e ai contributi della Fondazione Caript. La priorità dell’amministrazione comunale è aumentare la sicurezza dei nostri edifici scolastici e grazie alla collaborazione con l'ufficio tecnico, guidato dall'Ingegner Federico Bonelli, siamo riusciti ad ottenere questi importanti fondi per le nostre scuole. Tuttavia, c'è ancora molto da fare per garantire un'adeguata sicurezza e qualità dell'istruzione per i nostri studenti".
Il vicesindaco e assessore alla pubblica istruzione Lorenzo Vignali dichiara: "Le scuole sono una priorità per l'amministrazione comunale. Questi finanziamenti ci permetteranno di migliorare le strutture e garantire una maggiore sicurezza per i nostri studenti. Siamo orgogliosi di poter contribuire alla loro formazione e alla loro crescita".
L'assessore ai lavori pubblici Fabrizio Magrini dichiara: "Siamo molto soddisfatti di questi finanziamenti che ci permetteranno di effettuare lavori importanti per le scuole del nostro territorio. Tuttavia, c'è ancora molto da fare e continueremo a lavorare per garantire un'adeguata sicurezza e qualità delle strutture scolastiche, incluso l'adeguamento sismico e la messa in sicurezza della scuola media e dell'asilo alla Capanna."