Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 16:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
La pluripremiata compagnia Tpo porta in scena "Mini"

3/2/2023 - 13:42

Teatro visivo, emozionale, tattile, immersivo: negli spettacoli della pluripremiata compagnia pratese Tpo il protagonista è lo spazio scenico, come pure le immagini, i suoni e il corpo; grazie all’uso particolare del digital-design, gli spettacoli si trasformano in “ambienti sensibili” dove sperimentare il confine sottile tra arte e gioco. Così è per Mini, il lavoro curato dalla direzione artistica del Tpo, Francesco Gandi e Davide Venturini, in programma, per i più piccoli dai 2 ai 6 anni, sabato 4 febbraio al Funaro per la programmazione “Ri-belli” dei Teatri di Pistoia. I biglietti sono esauriti per tutte e tre le recite (ore 16, 17 e 18).


In scena Sara Campinoti (che firma anche le coreografie con Elisa Capecchi) e Martina Gregori; visual design Elsa Mersi, sound design Spartaco Cortesi, computer engineering Rossano Monti, voceCharlotte Zerbey, costumi Chiara Lanzillotta e scene Livia Cortesi.


Ogni creazione del Tpo nasce come “set”: una macchina scenica concepita per dialogare con l’attore in movimento, sia esso un danzatore o un gruppo di bambini. Immagini e suoni s’interfacciano quindi con il corpo, trasformando dal vivo i gesti in azioni interattive.  Nello spettacolo non c’è una storia vera e propria, un racconto lineare, ma una “mini” azione che mette in danza quelle reazioni emotive che si svelano ogni volta che avviene un incontro. La scena è formata da figure geometriche, sospese in aria come in un “mobile”. Da queste forme “nascono” due personaggi, uno è tondo, l’altro a punta, uno è blu, l’altro rosso… Due personaggi diversi, opposti, ognuno con la sua specifica qualità di movimento e di carattere. Questi si presentano, si incontrano, si scontrano; hanno paura e attrazione allo stesso tempo l’uno dell’altro. Dall’accordo dei due nasce la voglia di giocare e la scena si apre all’intervento del pubblico diventando così il luogo dove i bambini possono sperimentare/sperimentarsi: esplorare lo spazio, le forme, i suoni, i colori messi in gioco per loro e intorno a loro. In questo gioco di scoperta anche il genitore, l’adulto accompagnatore, è chiamato a partecipare insieme al bambino. Lo spazio scenico infatti è disposto in modo da creare un clima informale, senza una divisione netta tra spettatori e scena, per dare vita ad un happening in cui tutti possono intervenire.

Fonte: Teatri di Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: