Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 23:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
none_o
Ava e l'impossibilità di attraversare l'inferno da soli

21/2/2023 - 12:05

Buon martedì a tutti, cosa state leggendo di interessante? Per introdurre il libro che propongo questa settimana, parto da una riflessione: cosa fa una stella che ha perso la proprio costellazione? Continua a brillare in solitudine? Si lascia vivere o si lascia morire? E cosa vi succederebbe se all'improvviso tutto quello che avevate di caro, di bello e di prezioso, se tutte le vostre sicurezze andassero in fumo?
 
"C'é sempre un po' di bellezza nella cenere. A volte, semplicemente, non riusciamo a vederla."
 
Ava ("Io sono Ava" di Erin Stewart) è sopravvissuta a un incendio, a due mesi di coma e a numerosi interventi chirurgici: il fuoco, oltrepassandole la pelle, le ha bruciato terminazioni nervose, bulbi piliferi e ghiandole sudoripare. In un'età già complicata di suo – l'adolescenza – Ava non solo non riesce più a trovare il suo volto guardandosi allo specchio e ha difficoltà enormi a riprendere anche solo il ritmo scolastico, ma ha perso le sue uniche certezze: la sua mamma (le è rimasto un vocale su whatsapp che ascolta di continuo, fino alle lacrime), il suo papà (quando la lanciava in aria, lei aveva la certezza che lui l'avrebbe sempre ripresa e ora invece si sente cadere senza paracadute) e sua cugina Sara, una sorella-amica-confidente con la quale condivideva tutto. E' vero, è viva, ma per lei vivere in questo modo è un inferno.


Ma, come ci insegna Dante, è impossibile attraversare l'inferno da soli. Ed é allora che Ava incontra altri ragazzi e impara il coraggio di essere se stessa e  che per combattere certe battaglia abbiamo tutti assolutamente bisogno di altre persone, di altre stelle a cui appigliarci, con le quali riconoscerci per non precipitare nel buio.


Questo è un libro per ragazzi e un libro per adulti, una storia dolce e dolorosa che ci ricorda l'importanza della nostra unicità e dell'inclusione, di quanto fanno male i bisbigli e le cattiverie gratuite, ma soprattutto di quanto sia forte l'amicizia in ogni momento della nostra vita, di quanto sia più forte di tutto.


Vi ricordo ogni martedì l'appuntamento con la nostra rubrica "Raccontami un libro", la prossima settimana vi aspetta Ilaria Cecchi. Non mancate!

 

di Maria Valentina Luccioli

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




21/2/2023 - 15:07

AUTORE:
Lettricecontenta

Buongiorno Valentina e ben ritrovata con la tua rubrica che dona sogni e realtà.
Il titolo del libro che presenti oggi, "Io sono Ava", mi piace molto, perché mi fa pensare ad una persona che nella sua vita, ha ritrovato se stessa, dopo tanti, molti, troppi, momenti difficili. È un titolo che sa di rinascita, come una pianta che viene travasata in un vaso più grande, può crescere, vivere ed essere amata e curata in modo amorevole e può essa stessa, donare amore e luce con i suoi fiori più rigogliosi con le sue foglie più verdi e lucenti. Una stella che ha perso la sua costellazione, deve assolutamente continuare a vivere. Forse, all'inizio deve imparare a conoscere meglio se stessa, immagazzinare più luce per splendere ancora più di prima, ma non può vivere in solitudine. Deve continuare a brillare, rinascere, vivere una nuova vita ed attraversare i periodi bui, insieme ad altre stelle, riconoscendosi ed includendosi.
"C'è sempre un po' di bellezza nella cenere. A volte, semplicemente, non riusciamo a vederla." Questa frase che hai citato, è semplicemente bella e vera. Dalla cenere, rinasce sempre il fuoco, perché è proprio lì, in quel punto, che rinascera', che si accenderà nuovamente il fuoco che riscalda e porta nuova vita, nuova luce, nuovi sorrisi. Così come Ava, nessuno si salva da solo e per attraversare i periodi difficili ed uscirne fuori, c'è bisogno, un grande e assoluto bisogno, di tanto coraggio per essere davvero se stessi e trovare altre stelle a cui appigliarci per sostenersi, aver cura l'una dell'altra e per riuscire a combattere senza arrendersi mai. L'unicità di una persona, va rispettata sempre e comunque, senza rivolgerle cattiverie, calunnie e danni di qualsiasi tipo. Perché ogni persona ha dentro la sua luce, che è diversa dalla luce che hanno dentro tutti gli altri bambini ed adulti e proprio per questo, perché è unica, che va rispettata.
I sentimenti veri, quelli che donano tanto al cuore, sono più forti di tutto. Sono unici, rari, sani e belli come le stelle.
Grazie di cuore, Valentina, per questa tua meravigliosa recensione che trasmette bellissimi sentimenti, piena di carattere e poesia. Parole belle e dolci che mi
restano stampate dentro.
Un abbraccio grande e a prestissimo!