L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
In occasione della celebrazione della Festa della donna quest'anno l'amministrazione comunale di Montale ha pensato di incentrare gli eventi a sostegno delle donne iraniane che, da settembre scorso a seguito della morte violenta di Mahsa Amini per mano della polizia morale iraniana, stanno affrontando e portando avanti una lotta di uguaglianza e di dignità.
In Iran, come in generale nei paesi medio orientali, alle donne sono negati molti di quelli che sono considerati nel mondo occidentale diritti fondamentali ed inviolabili quali, tra gli altri, il diritto allo studio, il diritto all'accesso all'Università ed il diritto al divorzio.
In una realtà come questa le donne iraniane, al grido di "Donna, vita, libertà" hanno iniziato una vera e propria battaglia per la rivendicazione dei propri diritti pagando spesso con la vita il loro coraggio.
Per manifestare piena solidarietà e sostegno alle donne iraniane, mercoledì 8 marzo alle ore 10, verrà piantata nel giardino del centro culturale Nerucci una pianta di mimosa, perché rappresenti il seme della speranza in un futuro in cui tutte le donne potranno godere dei diritti che spettano loro.
Sabato 11 marzo, nel medesimo luogo, l'Auser di Montale ha organizzato, in collaborazione con alcuni alunni della scuola media, un evento di sensibilizzazione sul tema e - a seguire - un momento di riflessione collettiva in parole e musica.