Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 09:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
Un seminario dal titolo “Dentro la lettura ad alta voce"

21/3/2023 - 18:34

Giovedì 23 marzo, dalle 16.30 alle 19.30 nel Teatro Bolognini a Pistoia si svolgerà il seminario dal titolo “Dentro la lettura ad alta voce. Un viaggio progressivo attraverso nuovi libri, idee e strumenti per la socializzazione. Una storia condivisa per Leggere: Forte!”.


L’iniziativa, a ingresso libero, è rivolta in particolare a insegnanti ed educatori ma possono partecipare anche coloro che sono interessati al tema della lettura ad alta voce.


E’ stata la Regione Toscana a proporre l’appuntamento per dare la possibilità a educatori e insegnanti di incontrarsi e approfondire tematiche del progetto “Leggere Forte!” in una dimensione che favorisca maggiormente lo scambio e la relazione.

 

Al convegno parteciperanno l’assessore all’istruzione ed educazione Benedetta Menichelli, che porterà i propri saluti, e l’assessore regionale all’istruzione e formazione professionale Alessandra Nardini. Interverranno Federico Batini dell’Università di Perugia, curatore delle fasi del progetto, e Martina Evangelista, coordinatrice della rete nazionale di volontari LaAv Letture ad alta voce.


«Si tratta di un progetto molto importante – afferma l’assessore all’istruzione ed educazione Benedetta Menichelli – perché mette a valore il libro e la lettura ad alta voce che da sempre caratterizzano le pratiche educative dei nostri servizi per l’infanzia. Leggere Forte, con il contributo dell’Università, ha dato vita ad un percorso di ricerca e azione che ha evidenziato ciò che l’osservazione quotidiana ha da sempre messo in risalto: la capacità della lettura di stimolare l’apprendimento, la creatività, la socialità. E’ stato, inoltre, un progetto che ha rafforzato il sistema integrato nel territorio perché tutti i partner coinvolti nella realizzazione lo hanno fatto con grande partecipazione e interesse».


“Leggere: forte! Ad alta voce fa crescere l’intelligenza” nasce in collaborazione con la Regione Toscana, il coordinamento scientifico dell’Università degli Studi di Perugia (Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e delle Formazione), il Cepell (Centro per il libro e la lettura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali), l’ufficio scolastico regionale  per la Toscana e Indire (Istituto nazionale documentazione innovazione ricerca educativa). Nel 2019 il progetto è partito in modalità sperimentale con due zone della Toscana, per arrivare successivamente a sei aree tra cui quella pistoiese.


Con il progetto Leggere Forte la Regione Toscana ha deciso di caratterizzare l’offerta formativa di tutto il sistema educativo e di istruzione, dai nidi alle scuole secondarie di secondo grado, con una pratica didattica quotidiana, strutturata, progressiva e permanente, con l’obiettivo di ridurre, nel tempo, la dispersione scolastica e garantire a tutti una reale possibilità di successo formativo.


Con il finanziamento regionale destinato alle Conferenze zonali è stata acquistata la dotazione libraria per i nidi e per tutte le scuole che hanno aderito al progetto. In questi anni i dati dei risultati, fanno emergere una crescita del tempo medio di lettura e del livello di attenzione ma anche quello della partecipazione attiva e dell’interesse da parte degli alunni coinvolti dal nido alla secondaria di secondo grado.

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: