L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
La primavera porta con sè tanti eventi di danza e cultura e di conseguenza settimane di preparazione per gli allievi di Multiversodanza.
Domenica 2 aprile ha visto come protagoniste allieve di varie età, dalle più piccole della classe di propedeutica alla danza - Olivia Mearini e Lucy Macorrej, 8 anni, al loro primo concorso - passando per tre ragazze delle classi Intermedie - Valentina Vadalà, Emma Giarrè e Sofia Filippi Spini, fra i 13 e i 12 anni - fino ad arrivare alle allieve delle classi avanzate - Serena Meloni, Sofia Sguerri, Letizia La Mura, Martina Iorio, Denise Martino, Noemi Santini e Ilaria Curca, dai 14 ai 19 anni.
Queste piccole e grandi danzatrici hanno partecipato al concorso internazionale di danza “MariaToth.11” (Concorso di Danza Classica, modern e contemporanea) promosso da Danzaria (Centro internazionale di formazione danza) di Montevarchi svoltosi al Teatro dei Salesiani di Figline e Incisa Valdarno, sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo.
La giuria internazionale composta da Bibiana Lanczova (Slovacchia), Philipp Kruger (Danimarca), Robert Hlatky (Olanda), Clement Bugnon (Svizzera) e presieduta dalla Fondatrice del Concorso Maria Toth, ha assegnato alle ragazze i seguenti riconoscimenti:
Olivia Mearini e Lucy Macorrej “Birichine”, coreografia di Anna Serova, 2^ classificate Duo Classico Baby;
Valentina Vadalà “ Primavera”, coreografia di Patrizia Cartei, 3^Classificata Solisti Classico Under
Emma Giarrè, Sofia Filippi Spini, Valentina Vadalà, “Galop”, coreografia di Patrizia Cartei, 2^ classificate Gruppi Classico Under;
Serena Meloni e Sofia Sguerri “Pizzicato Harlequinade” Repertorio Classico coreografia di Marius Petipa, 2^ classificate Duo/Trio Classico Junior;
Serena Meloni, Sofia Sguerri, Letizia La Mura, Martina Iorio, Denise Martino, Noemi Santini e Ilaria Curca, gruppo di Danze Di Carattere Accademiche, “Pettegole” coreografia di Anna Serova, 2^ classificate Composizione Coreografica;
Ilaria Curca e Noemi Santini “Closer” coreografia di Valentina Pacini, 2^ classificate Duo/Trio Modern/Contemporaneo Senior, con borsa di studio per partecipare al concorso internazionale di danza di Chiavari del 2-3 dicembre.
Da parte della direttrice artistica Patrizia Cartei e delle altre insegnanti che le hanno preparate, Anna Serova e Valentina Pacini, i complimenti e l’abbraccio a tutte queste ragazze e al loro impegno, che dimostrano sempre in ogni occasione e che anche in questo importante evento è stato riconosciuto e premiato.