L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Raduno dei bersaglieri con le fanfare
MONTECATINI
Raduno Interprovinciale Bersaglieri e 9°Provinciale nel 150°dell'Unità d'Italia e Inaugurazione Monumento al Bersagliere a Montecatini Terme
In data 20 Marzo 2011 la sezione Bersaglieri"Caporal Maggiore Gino Lanzarini"di Montecatini Terme fondata il 28 settembre 1934 farà il 7°Raduno Interprovinciale Bersaglieri e il 9°Provinciale.
La sezione Bersaglieri di Montecatini Terme nell'occasione vuole rendere omaggio ai Bersaglieri nel 150°dell'Unità d'Italia e vuole Inaugurare un Monumento al Bersagliere da donare al Nostro Comune che ne avrà cura.
Il programma di massima della Manifestazione sarà:Ore 9.00 ricevimento delegazioniore 9.30 Ammassamento in Piazzale Domenico Giusti fronte Stabilimento Tettuccio con Onori al Medagliere Regionale ANBore10.00 Inizio sfilata ore 10.15 Deposizione Corona al Monumento ai Caduti in Viale Verdi ore10.30
Proseguimento sfilata per raggiungere il Parco Bersaglieri d'Italia con il seguente percorso:Viale Verdi,piazza D'Azeglio,Via san Martino,corso Matteotti,Piazza del Popolo,Corso Roma con breve sosta e Concerto Fanfare,Viale Balducci,Piazza Montegrappa con sosta e Concerto fanfare, Via Piave,Via Bacci, Corsa finale e arrivo Parco dei Bersaglieri d'Italia.ore 11.30 Inaugurazione Monumento al Bersagliere, benedizione,Preghiera del bersagliere,allocuzioniore 12.30 Pranzo al ristorante Convenzionatosaranno
Presenti le Fanfare ANB di Prato e Cecina