L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Con l’arrivo delle primavera e delle festività, l’Ecomuseo della Montagna Pistoiese apre eccezionalmente alcuni dei suoi musei e itinerari per offrire a coloro che raggiungeranno il nostro territorio, l’opportunità di trascorrere momenti di svago all’aria aperta e conoscere antiche tradizioni.
In occasione della Pasquetta, lunedì 10 aprile, saranno aperti dalle 15 alle 18 con visite guidate:
- il Museo della gente dell'Appennino Pistoiese (via degli Scoiattoli, Rivoreta); - Il Museo naturalistico archeologico dell'Appennino Pistoiese - Munap (via Orange, Gavinana); - la Via della Castagna e la Via del Carbone (via di Paoluccio, Orsigna).
- la Ghiacciaia della Madonnina (via Modenese SR66, Loc. Le Piastre) Ingresso a offerta libera
Per maggiori informazioni, vi invitiamo a contattare il N. Verde Ecomuseo 800 974102 o consultare il link sempre aggiornato http://www.ecomuseopt.it/lecomuseo-ti-aspetta/