L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
L'amministrazione comunale interviene sulla bonifica dei manufatti in amianto.
"L’amministrazione continua l’opera intrapresa nel precedente mandato per migliorare e bonificare i cantieri comunali. A differenza dei tempi in cui di eternit si è parlato molto e si è fatto poco, questa amministrazione, già dal precedente mandato, ha investito, progettato e appaltato opere per rimuovere l’amianto presente negli edifici pubblici.
E’ il caso della scuola Cino, che sta rinascendo con una nuova struttura moderna e sostenibile, e dei cantieri comunali. In particolare su questa ultima opera, al via nei prossimi giorni, il Pd sta sollevando dubbi a cui l’amministrazione intende rispondere in modo netto: tutte le lavorazioni saranno condotte nel pieno rispetto della sicurezza per il personale.
Sconcerta leggere una presa di posizione sulla sicurezza nei cantieri comunali da quella parte politica che ha ritenuto di non dover rimuovere l’amianto. Questa amministrazione difende l’opera al via: i possibili temporanei disagi dovuti alle lavorazioni e al conseguente spostamento dei dipendenti, sono legati a un interesse superiore, quello di bonificare la struttura, tutelare i lavoratori e lasciare alla città edifici moderni, sicuri e idonei.
Di seguito i dettagli dell’intervento al via e di quello già realizzato: i lavori riguardano una superficie di circa 845 mq che sarà prima bonificata dal cemento amianto per poi realizzare un nuovo tetto ventilato, in modo da consentire agli ambienti un maggiore risparmio termico in inverno e una temperatura più fresca in estate. Sono inoltre previsti una serie di ulteriori lavori volti al recupero delle acque meteoriche per uso antincendio e per mitigare le ondate di calore nei mesi estivi.
Intanto sono stati conclusi i lavori sul tetto di una parte dei magazzini del Cantiere comunale con la bonifica di 1.130 mq di eternit e la posa di una nuova copertura ventilata".