L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Ennio Ruicco e Siliana Biagini (Partito democratico) intervengono sull'aminato nell'immobile ex-Kartos.
"Sulla ex Kartos prendiamo atto che il sindaco, successivamente alle nostre interrogazioni, si è deciso a far controllare lo stato di conservazione dell’intervento di incapsulamento del tetto in amianto eseguito nel 2016.
Siamo però costretti a segnalare che l’immobile è oggetto di continue intrusioni da parte di gruppi di adolescenti che presentano le caratteristiche di vere e proprie baby gang che, da quanto appreso, minacciano anche i residenti. Vengono inoltre segnalate continue intrusioni notturne da parte di soggetti probabilmente irregolari.
Lo stato di degrado igienico dell’immobile è inoltre arrivato al punto tale che sia nella parte del giardino della scuola che lungo via tevere sono presenti numerosi ratti.
Al netto delle parate pre elettorali e delle promesse del sindaco pro tempore sulla ex Kartos, sulle quali i cittadini non avendo più visto nessuno in zona hanno le idee ben chiare, siamo a chiedere con urgenza quanto segue:
1. Il sindaco nel 2020 dichiarò di voler portare la questione ex Kartos all’attenzione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Quali sono le risultanze di quell’iniziativa?
2. Quali attività di controllo della zona sono state poste in essere.
3. Se il sindaco intende farsi carico del disagio dei residenti, degli alunni e degli insegnanti delle De Amicis mettendo in atto interventi di repressione dei fenomeni di degrado rappresentati".
In foto: l'allora consigliere comunale di opposizione Luca Baroncini insieme ad altri membri del centrodestra, a una manifestazione contro l'aminato alla ex Kartos.