L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Com. stampa a cura di Rifondazione Comunista: "Apprendiamo dalla compagna Sabrina Lazzerini, candidata sindaca per la lista “Pescia a sinistra”, per il Comune in provincia di Pistoia, dell’intenzione di utilizzare un carcere, costruito negli anni Ottanta e mai aperto, per farne un Centro Permanente per i Rimpatri, il primo che si vorrebbe realizzare in Toscana. Sul tema mentre la destra festeggia, il centro sinistra gioca parti diverse in commedia.
C’è chi come il sindaco di Firenze plaude, chi come l’omologo di Pescia, dichiara di non poter far nulla, chi come il Presidente della Regione, Giani, afferma che non è di sua competenza. Ma il CPR oltre che essere centro di detenzione in cui i trattenuti sono chiamati in maniera ipocrita “ospiti” e in cui non vigono neanche le regole di salvaguardia dell’amministrazione penitenziaria, è un business per chi ne gestirà i servizi interni, una sottrazione di agenti delle forze dell’ordine che dovranno garantire vigilanza, un luogo infame parte di un circuito che in 25 anni, cambiando nome e tempi di trattenimento, non ha neanche garantito le espulsioni tanto propagandate.
Grazie alla candidata sindaca e alla sua lista che denunciano l’ennesimo tentativo di costruirsi consenso con una campagna xenofoba in cui centro sinistra e destra sono spesso unicamente in concorrenza. Impegniamo il Partito a far si che tutti i CPR vengano chiusi e che non se ne realizzino altri né in Toscana né altrove".
Maurizio Acerbo, segretario nazionale Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea,Stefano Galieni, responsabile nazionale immigrazione Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea,
Ivano Bechini, segretario Federazione di Pistoia, Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea