L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Giorni fa ne avevamo già parlato: ora arriva anche la nota ufficiale della questura di Pistoia.
"La polizia di Stato di Pistoia ha arrestato un 39enne albanese senza fissa dimora sul territorio italiano, dedito a furti in abitazione.
I poliziotti in borghese della squadra di polizia giudiziaria della stradale di Pistoia, lo scorso 21 aprile, durante la consueta attività di controllo della circolazione stradale, affiancavano una Peugeot 208 bianca, con scritte laterali "Servizi postali".
Malgrado l’apparente normalità, agli investigatori della polizia stradale qualcosa non tornava, perché il "font" delle scritte appariva diverso da quello generalmente usato dai mezzi di poste italiane. Decidevano, quindi, di seguire, in segreto, il veicolo, arrivando fino alla località Cantagrillo, dove la macchina si fermava davanti a una la scritta laterale villetta.
Dopo alcuni minuti di osservazione, gli agenti vedevano uscire un uomo che, in tutta fretta, indossando abbigliamento tipico di chi esercita l'attività di postino, casacca fluorescente, guanti e cappello con scritte "servizio postale", saliva in macchina, con l’evidente desiderio di allontanarsi il prima possibile.
A quel punto i poliziotti decidevano di intervenire, ma l’uomo, prima tentava di investirli, poi, vistosi raggiunto, provava a colpirli con calci e pugni, senza, però, riuscire nel suo intento.
Bloccato, veniva perquisito e trovato in possesso di arnesi da scasso, oltre alla refurtiva appena rubata dalla villetta; i successivi accertamenti nella banca dati interforze, poi, lo rivelavano come noto alle forze di polizia, irregolare sul territorio italiano e destinatario di una misura cautelare, perché irreperibile da quasi due anni.
Anche la Peugeot non era “pulita”: oltre agli adesivi irregolari, applicati ad hoc per simulare l’attività di servizio postale e non destare sospetti nei residenti, le targhe applicate sono risulate rubate.
L'uomo, alla fine, è stato arrestato e accompagnato alla casa circondariale di Prato a disposizione dell'autorità giudiziaria di Pistoia".