L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
L’assessorato alla cultura di Monsummano Terme organizza la presentazione del libro "Il mistero della torre - Omicidio nella notte per l’Ispettore Carli" di Domenico Maselli che si terrà giovedì 11 maggio, alle ore 18, nella Sala Walter Iozzelli della biblioteca "Giuseppe Giusti".
Pubblicato nel novembre 2022 dalla casa editrice JollyRoger, è un giallo ambientato a Pisa, città che ha lasciato un bellissimo ricordo nell'autore. Il libro pone all'attenzione del lettore problematiche attuali, coinvolgendolo nella storia e facendolo immedesimare nel protagonista, grazie all'esperienza quarantennale di attività investigativa dell'autore.
Alla vigilia di Natale, viene scoperto un cadavere ai piedi della Torre in piazza dei Miracoli a Pisa: è il professor Baronetti, docente alla Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Pisa. L'indagine viene affidata all'Ispettore Carli, che non gode di molta stima e considerazione nell'ambiente della Procura pisana, a causa di vecchie ruggini investigative. Ma lo contraddistingue una profonda umanità che lo porta a vivere tra la gente sentendosi elemento basilare di una società ancora sana. Un'indagine difficile che stenta a decollare, ma Carli saprà districarsi con determinazione con un finale sorprendente.
Insieme all’autore, saranno presenti l’ex vicequestore della polizia di Stato Enrico Parrini e l’editore Fabio Gimignani.
Domenico Maselli nato a Roma nel 1957, da genitori pugliesi, si trasferisce a Bari all’età di sette anni dove rimane fino alla maggiore età. Nel 1977 entra nell’esercito come Ufficiale di complemento e, nel 1979, accede all’allora Corpo delle guardie di pubblica sicurezza, ora polizia di Stato. È un periodo buio per la democrazia, a seguito delle molteplici azioni terroristiche messe in atto da esponenti di estrema destra e sinistra che in quegli anni insanguinano l’Italia.