L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Ultimi posti per partecipare, domenica prossima 21 maggio, alla camminata dall'antico borgo di Vinacciano fino a Monsummano Terme. L'evento viene organizzato dall'assessorato al Turismo dei comuni di Serravalle e di Monsummano Terme, avvalendosi della collaborazione di Romea Strata e del Cammino di San Jacopo. Per partecipare all'evento, si richiede un abbigliamento comodo oltre che l'utilizzo di scarpe e bastoncini da trekking. La partecipazione è gratuita ma è richiesta la prenotazione obbligatoria al numero 0572 959228 oppure allo 0572 959241. Si può dare conferma della propria partecipazione anche utilizzando l'indirizzo di posta elettronica turismo@comune.monsummano-terme.pt.it.
Il ritrovo dei partecipanti è fissato alle 8,30 a Monsummano in piazza Giusti davanti all'ingresso della biblioteca. Qua un'apposita navetta ( che dovrà essere prenotata in anticipo all'atto dell'iscrizione ) trasporterà i camminatori fino a Vinacciano. Qua, dopo una visita guidata al piccolo e suggestivo paese giunto pressoché intatto dal profondo Medioevo, i partecipanti alla manifestazione potranno far visita alla chiesa dei Santi Lucia e Marcello, che verrà aperta appositamente per loro. Seguirà poi un momento conviviale presso l'azienda agricola "Podere il Casotto", dove sarà possibile degustare prodotti tipici locali. La camminata vera e propria inizierà quindi alle 10:00, quando la comitiva si metterà in marcia in direzione di Monsummano. Lungo il tragitto, verrà effettuata una sosta presso l'Azienda Agricola "Stirpe", dove ci sarà la possibilità di fare la conoscenza con le sue produzioni. L'arrivo a Monsummano è previsto nelle prime ore del pomeriggio, dove i partecipanti potranno visitare il Museo nazionale di Casa Giusti e, dalle 16:00, la mostra "Caricature" di Frank Federighi allestita a Villa Renatico Martini, in via Gragnano.