L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Anche per il 2023 il memorial Cristiano Benedetti, giunto alla nona edizione, ha registrato un'ottima presenza di partecipanti, superiori al 2022 nonostante il tempo incerto, così come bene è andata la vendita dei biglietti per la lotteria.
I biglietti venduti sono stati quasi 3.700 che, uniti alle vendite del libro "Una dolce storia" di Giuseppe Benedetti, la vendita delle magliette, le quote di partecipazione al Memorial e tante donazioni da singoli cittadini hanno portato a 8.780 euro il totale delle entrate, sottratte 1.319 € di spese si registra quindi l'importo di 7.461 € di donazioni effettuate dagli organizzatori.
Questo il dettaglio delle donazioni effettuate:
€ 1.500 Al canile Hermada di Montecatini Terme.
€ 1.100 All’associazione di volontariato “Autismo in Blu“, con sede a Chiesina Uzzanese.
€ 1.000 All’Asilo Maria Ausiliatrice di Chiesina.
€ 1.000 All’associazione onlus Erika Galligani di Chiesina Uzzanese.
€ 1.000 A Dynamo Camp.
€ 600 Alla Pubblica Assistenza di Chiesina Uzzanese.
€ 600 Alla Agbalt Onlus, oncoematologia pediatrica di Pisa.
€ 200 All’Associazione carabinieri in congedo di Pescia e Collodi.
€ 200 Alla Vab di Uzzano.
€ 261,60 Al gruppo scout di Chiesina Uzzanese.
Oltre a questo:
5 pacchi regalo di materiale didattico per le classi più numerose partecipanti al Memorial, medie ed elementari;
1 pacco con 34 libri per la biblioteca delle scuole medie di Chiesina.
"Un immenso ringraziamento a tutti i partecipanti, alle aziende e ai singoli che hanno donato contributi e materiali ed alle attività commerciale che hanno contribuito alla vendita dei biglietti della lotteria".
Sul sito internet dell'associazione organizzatrice, www.avventurademocratica.it, e sulla Pagina Facebook della stessa è pubblicato il bilancio completo.