Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 01:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
none_o
La maternità e la storia di una scelta

13/6/2023 - 10:16

Bentrovati nel nostro appuntamento tra le pagine con la rubrica "Raccontami un libro". Siamo alle porte della pausa estiva e abbiamo tutti bisogno di un po' di vacanza, per il corpo e per la mente.
 
Ho avuto la fortuna di leggere molti libri interessanti in queste ultime settimane, ma quello che vi voglio segnalare oggi è una rilettura che ho fatto con un piacere immenso: Lettera a un bambino mai nato di Oriana Fallaci.


Mi avvicino in punta di piedi a questa donna, la giornalista più influente e controversa del XX secolo che, con la sua vita straordinaria, ha esplorato e documentato un mondo dominato da figure maschili, cercando sempre e solo la verità.


Questo libro è la storia di una scelta, quella di ogni donna di fronte alla maternità che non è solo un diritto o un dovere, ma appunto una scelta che arriva a limitare e erodere ogni libertà della madre e allo stesso tempo donarle una nuova vita; ma é anche una riflessione carica d'amore e di tenerezza, un monologo tra una madre e un feto che si sta formando, mentre sullo sfondo si stagliano e prendono posizione il padre biologico, l'amica femminista, la dottoressa progressista, un datore di lavoro egoista e un medico conservatore. Figure che poi, alla fine del testo, si ergeranno come giudici.


Troverete in questo libro, di chiara matrice autobiografica, tutta la forza della scrittura della Fallaci accompagnata da una testimonianza sentita e sofferta, dove Oriana vuole trasmettere un unico messaggio: che la maternità sia una scelta consapevole che abbia rispetto della vita, non solo di quella del bambino.


"Lì per lì ti abbaglierà, ti spaventerà, ma presto diverrà un'allegria di cui non potrai fare a meno".


Nei tratti in cui si lascia andare agli insegnamenti a questo piccolo essere che si sta formando dentro di lei, il monologo diventa struggente e tenerissimo, un inno alla vita che, anche se a volte è infelice, vale sempre la pena di essere vissuta perchè "nulla è peggiore del nulla".
 
Il fascino che accompagna questa donna nasce dal coraggio e dalla fierezza che sembrano vestirla, dalle contraddizioni che in lei si fondevano (dedita al progresso eppure così ancorata al passato), dal suo femminismo virile che la faceva predatrice in guerra e preda in amore. Non la si poteva etichettare: l'unica religione che lei professava era la ricerca della verità.


In questo testo, oltre a una scrittice incredbile e a una giornalista inimitabile, si mostra come una donna: coraggiosa, incorruttibile e assolutamente unica.
 
Buona settimana di letture a tutti!

 

di Maria Valentina Luccioli

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




13/6/2023 - 13:18

AUTORE:
Valentina

Valentina una recensione bellissima!

Un monologo struggente e intimo dal quale emerge un'amore coraggioso, tra dubbi, domande, riflessioni e paure.
Un sentimento potente che dà voce e valore al rapporto tra una madre e il suo feto e che stronca pregiudizi e difficoltà.
Si percepisce commozione e sofferenza per qualcosa che in un momento c’è e in quello dopo scompare, lasciando aperto un vuoto incolmabile.
Un testo delicato e doloroso. Profondamente toccante.
Libertà, amore e famiglia.
Una Fallaci indimenticabile!

13/6/2023 - 12:03

AUTORE:
Stefano Cannistrà

Che bella questa scelta di Valentina.
Rileggere questo libro struggente,delicato, profondo, toccante, sarà per me un piacere. Rileggerlo per ritrovare il ritratto di una donna sola, che si pone, di fronte alla maternità, con la consapevolezza delle scelte. Riflessioni, stati d'animo, che toccano l'intimità della maternità, fin dal concepimento, affrontando con delicatezza quel vortice di emozioni, contraddizioni, dubbi e fragilità di una donna, proiettati nella società del nostro tempo. Un romanzo breve e potente che lascia nel lettore l'amarezza della solitudine a cui va spesso incontro la donna in quell'arco temporale prima della scelta finale. "A chi non teme il dubbio, a chi si chiede i perchè senza stancarsi e a costo di soffrire e di morire. A chi si pone il dilemma di dare la vita o negarla,questo libro è dedicato da una donna per tutte le donne". Oriana Fallaci.