L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
E' stato un weekend sugli scudi, quello vissuto da Art-Motorsport 2.0, che sulle strade del 15° Rally di Reggello-Città di Firenze, quarto atto della Coppa Rally di Zona 6, ha trovato ampie soddisfazioni.
Il sodalizio facente riferimento a Giuseppe Artino, per merito dei suoi alfieri in gara, si è elevato fino al secondo posto nella classifica scuderie, con la miglior prestazione assoluta che è stata fornita da Nicola Fiore. Il pilota fiorentino, sulle strade di casa, tornava a dividere l'abitacolo, dopo anni, con David Castiglioni, ed al volante della Skoda Fabia Evo Rally2 si è subito messo in mostra, occupando con decisione il gradino più basso del podio, fino a quando un problema alla valvola wastegate del turbo non ne ha limitato le prestazioni, costringendolo ad accontentarsi del sesto posto finale.
Ha invece sfiorato la top ten assoluta Luca Artino, nuovamente navigato dal lucchese Leonardo Matteoni. Il pilota di Lamporecchio, ai comandi della Skoda Fabia Evo Rally2 di AutoSole 2.0, ha disputato una gara regolare e costante, che lo ha visto concludere in undicesima piazza.
Gara esaltante per Michele Marchi e Gianluca Martinelli, che hanno messo la firma sul gruppo RC5N e sulla classe N3. L'equipaggio lucchese, a bordo della Renault Clio RS, ha giocato in difesa sulla PS1, l'unica della prima giornata e corsa in notturna, per poi scatenarsi il giorno dopo, dove ha conquistato il primato con una zampata sulla PS4, senza più mollarlo. Fondamentale è stata ancora una volta la gestione gara di Martinelli, che ha tenuto a bada il giovane Marchi al sabato sera, “guidandolo” poi verso la risalita della domenica.
Buoni riscontri sono arrivati anche da David Demari, impegnato alle note di Andrea Simonetti. Il navigatore valdinievolino era alla sua prima esperienza su queste strade, mentre il pilota lucchese vi tornava dopo diverse stagioni, e ciò li ha portati a soffrire per un assetto della Renault Clio R3 non perfetto, con il posteriore “ballerino”. A questa circostanza si sono aggiunte le non perfette condizioni fisiche di Simonetti, che gli hanno fatto patire il caldo del weekend, senza però togliere la soddisfazione di ottenere la 16° posizione assoluta, la terza di gruppo RC4N e la seconda di classe.
Weekend da archiviare in fretta, invece, per gli altri portacolori di scuderia in gara: Luca Fagni e Alessandro Massaro, che dividevano l'abitacolo della Renault Clio S1600, sono stati fermati da un problema meccanico, mentre Giorgio Sgadò non è nemmeno riuscito a prendere il via, per un problema riscontrato in fase di verifica tecnica sulla Skoda Fabia Rally2, vettura che avrebbe dovuto condividere con Giuseppe Bernardi.
"Siamo soddisfatti, i nostri ragazzi si sono messi ancora una volta in evidenza - le parole di Giuseppe Artino, presidente di Art-Motorsport 2.0 – Questa medaglia d'argento porta il nostro nome, ma è il frutto degli sforzi di tutti i nostri portacolori. Siamo una grande famiglia, ognuno di loro è importante, ed anche a Reggello si sono fatti valere tutti, seppur qualcuno non sia stato assistito dalla fortuna. Grazie, grazie di cuore a tutti!"