L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
L'ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme, nelle serate della 108va stagione di corse al trotto, rende omaggio al grande Francesco Nuti, recentemente scomparso, proiettando i suoi film all'arena del cinema sotto le stelle.
Sei grandi titoli, da “tutta colpa del paradiso” a “Willy signori e vengo da lontano”, da “il signor quindici palle “ a “Caruso Paskoski di padre polacco” per terminare con “Madonna che silenzio c'è stasera “ e “stregati”ripercorreranno la carriera artistica ed umana di Francesco Nuti, certamente uno tra i più grandi, se non il più grande, attore toscano.
Inizio proiezioni alle ore 21,30: ingresso libero come per tutte le altre iniziative di intrattenimento che, quest'anno, accompagneranno il pubblico del Sesana tutte le sere delle corse al trotto.
Ippodromo rinnovato e ammodernato nei servizi, pista completamente nuova, grande parcheggio gratuito, accoglienza per bambini e famiglie, spazi per il divertimento dei piccoli, parrucchiere per uomini e manicure per signore, museo e visita alle scuderie, ristorante panoramico, bar, pizzeria, gelateria, sono queste le caratteristiche principali proposte al pubblico appassionato delle corse e a coloro che si avvicinano per la prima volta: un ambiente accogliente e mondano contemporaneamente dove è piacevole trascorrere una intera serata al fresco, diversa dal solito.
Giovedì 6 e sabato 8 luglio di nuovo due appuntamenti da non perdere in attesa della stagione dei gran premi e della grande festa in programma il 15 agosto.
Apertura dei cancelli alle ore 19 e inizio corse intorno alle 20,15: contemporaneamente si attiveranno tutte le iniziative collaterali . Info 0572 1913547