Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 03:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONTECATINI
Bus turistici, Apam: "L’area stadio sarà riqualificata ma servirebbe anche l’ex-scalo merci della stazione"

5/7/2023 - 12:39

Bene il progetto che porterà alla riqualificazione completa dell’area retrostante lo stadio comunale per adeguarla a più moderni standard di accoglienza per i bus turistici, ma per risolvere in maniera ancora più organica questo aspetto e con un orizzonte di lungo termine sarebbe opportuno coinvolgere in questo “disegno” anche Rfi e l’ex scalo merci della stazione grande.
 
Federalberghi Apam accoglie infatti positivamente le notizie comunicate in un recente incontro dall’assessore ai lavori pubblici (nonché vicesindaco) Alessandro Sartoni circa la predisposizione di un progetto che prevede significativi interventi nell’area dietro lo stadio Mariotti, nell’ottica di una più dignitosa accoglienza dei bus turistici.
 
Tra gli interventi previsti ci sono il rifacimento della pavimentazione in asfalto, la sistemazione delle aiuole, la realizzazione di un punto presa per la corrente elettrica e per l’acqua, la predisposizione dell’illuminazione pubblica e della videosorveglianza, l’implementazione delle caditoie, la realizzazione di una recinzione con cancello carrabile per la chiusura dell’area.
 
«Un parcheggio dedicato all’accoglienza dei bus turistici, dotato di servizi adeguati e videosorveglianza, con l’obiettivo di non cedere fette di mercato in questo importante segmento economico cittadino è quanto chiediamo da tempo – dice il presidente di Federalberghi Apam Carlo Bartolini -. Da molto tempo gli operatori e le agenzie che intermediano gruppi di alto livello, ci chiedono una maggiore attenzione verso i bus accolti in città, ovvero più sicurezza e servizi essenziali. Si tratta, d’altronde, di un importante segmento turistico che fa di Montecatini un vero e proprio hub per i bus diretti in tutta la Toscana, che dovrebbe essere supportato a beneficio dell’economia del territorio, senza contare che – a pieno regime – i bus portano, grazie ai ticket, risorse pari a 4-500mila euro all’anno nelle casse pubbliche».
 
E proprio a proposito dei ticket d’ingresso Federalberghi Apam segnala anche la necessità di estendere le informazioni circa la possibilità di pagare in anticipo con carte elettroniche, piuttosto che - come ancora fanno in molti - in contanti, per evitare file, snellire le procedure ed evitare (come purtroppo successo in più occasioni) atti di vandalismo nei confronti di macchinette e box all’ingresso della città.
 
Infine, l’associazione chiede all’amministrazione comunale che si verifichi la possibilità di inserire in questo “progetto-bus” anche l’area ex-scalo merci della stazione principale, che avrebbe dalla sua la caratteristica di intermodalità di trasporto su gomma e su rotaia (soprattutto in direzione di Firenze) e una posizione in prossimità dell’uscita dell’A11 (a differenza dello stadio, dove i bus devono comunque attraversare la città per raggiungere la destinazione). Questo “sistema” organizzato di parcheggi, unito a maggiori controlli nei confronti degli stalli riservati ai bus, potrebbe costituire una valida leva per combattere l’abusivismo e andrebbe incontro anche alle esigenze di una maggiore fluidità nella viabilità cittadina, a tutto vantaggio di residenti e turisti.

Fonte: Apam
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




6/7/2023 - 21:33

AUTORE:
luciano

Ma nell'ex scalo merci non è adibito a parcheggio dei bus del trasporto pubblico ?

5/7/2023 - 17:52

AUTORE:
Reverendo67

Leggo con molto piacere questo comunicato sulla problematica dei bus,è vero un parcheggio efficiente sarebbe un buon progetto visto che come dice il signor bartolini il ticket che i bus pagano porta un introito do 4-500mila euro, ma di controparte sarebbe stato bello leggere anche che gli albergatori hanno allo studio un piano di navette per gli hotel così da fare in modo che si decongestioni il traffico,specialmente al rientro dai giri delle città d'arte che fanno i turisti che pernottano in città.
Perché penso che sia giusto che ognuno faccia la sua parte,un passo il comune e un passo gli albergatori sennò signori è come per le pariglie di ferragosto se uno dei due non va a tempo si rompe l'andatura...e oramai mi sa che lo speaker ha annunciato la squalifica da tempo...