Una nuova cintura nera per il Kodokan Montecatini. Sabato 14 dicembre, presso il Palagolfo di Follonica, si sono tenuti gli esami federali della regione Toscana Judo per il passaggio a cintura nera.
In arrivo l’ultimo weekend di attività del 2024 anche per il Pistoia Basket Junior che si lascia alle spalle giorni abbastanza positivi con un bel tris di affermazioni tra Under19, 17 e 13.
Arrivato a poche ore dalla sfida disputata dall’Estra Pistoia Basket 2000 sul campo della Nutribullet Treviso, e subito gettato nella mischia da coach Zare Markovski, per Maurice Kemp Jr la sua integrazione all’interno del gruppo-squadra biancorosso è stata, gioco forza, rapida e velocissima.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che il consigliere Dario Baldassarri assume l’incarico di responsabile delle relazioni esterne di Estra Pistoia Basket 2000.
Manifestazioni finali per gli atleti della Silvano Fedi in questo positivo 2024.
E siamo a 6 candeline per la Terme Parkrun l'evento che ogni sabato mattina, con partenza alle ore 9 dalle Terme Tamerici, permette di fare 5 km nella nostra bellissima pineta.
È di Pieve a NIevole il nuovo campione italiano Under 16. Matteo Gribaldo, tennisticamente cresciuto allo Sporting Club Montecatini con Daniele Balducci (e da pochi mesi tesserato per il Tc Pistoia), ha sconfitto in finale a Tirrenia Simone Massellani.
L’ultimo impegno agnostico d’importanza nazionale del 2024 ha avuto luogo presso il tiro a segno di Milano nel fine settimana appena trascorsa, dove si sono disputati il Campionato d’inverno e la fase nazionale del Campionato giovanissimi.
"I miracoli non esistono", un romanzo amaro sul Natale.
Si chiude il cerchio sul tema “Informazione e disinformazione”, iniziato nel suo primo lavoro, pubblicato nel 2018.
L’amministrazione comunale di Pescia, nella persona del sindaco Riccardo Franchi, con propria nota del 6 luglio, ha convocato per lunedì 10 luglio un incontro con il consiglio direttivo del comitato “Il Palagio”, per affrontare le annose tematiche che riguardano il centro storico.
Tale convocazione si configura come l’inizio di un percorso di interlocuzione e come apertura di un “tavolo” permanente per il monitoraggio della situazione, la proposta di progetti anche da parte dei residenti e la ricerca di soluzioni che contrastino degrado, mancato rispetto delle regole, mancato sviluppo sociale-urbanistico e culturale della zona.
Il presidente, che parteciperà con i consiglieri del comitato e una delegazione rappresentativa della stessa organizzazione, anche nella prospettiva della prossima assemblea pubblica con tutti gli aderenti, porterà al tavolo della discussione tutte le tematiche sin qui affrontate e per le quali è indispensabile avviare una rapida inversione di tendenza.