L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Per interventi di costruzione della rotatoria in zona via Milano, sono state necessarie diverse modifiche della circolazione. Dopo che è stata completata l’asfaltatura della parte nord della rotatoria, la circolazione è stata ripristinata normalmente con l’accesso e uscita da via Milano sulla nuova rotatoria, via Venezia a senso unico direzione da ovest verso est, quindi da via Rimini a via Milano, via Como a senso unico da sud verso nord, diramandosi direttamente dalla nuova rotatoria. I lavori quindi si sposteranno sulla parte sud della nuova rotatoria, senza modifiche alla normale circolazione veicolare.
Nell’ambito dei lavori in corso per il raddoppio ferroviario, l’amministrazione comunale comunica che dal giorno 17 luglio sarà chiusa al traffico via Bonamici incluso il relativo passaggio a livello, al fine di consentire l’esecuzione di opere correlate al previsto sottopasso ciclopedonale.
La deviazione veicolare, in attesa dell’apertura al traffico del nuovo cavalcaferrovia ormai in fase di ultimazione, è possibile da località La Colonna oppure dal passaggio a livello di via Marconi che beneficerà, dal 23 luglio prossimo e sino al 3 settembre, dell’interruzione della circolazione dei treni.
Il traffico pedonale attraverso il passaggio a livello di via Bonamici sarà anch’esso interdetto dal 24 luglio in poi, a esclusione del periodo dal 12 al 20 agosto in cui sarà possibile transitare. Nei periodi di interruzione completa di via Bonamici, i pedoni potranno attraversare la ferrovia all’altro passaggio a livello di via Marconi.