L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Nel corso del fine settimana i carabinieri della compagnia di Montecatini e delle Stazioni da essa dipendenti hanno effettuato diversi servizi di controllo del territorio per la prevenzione e la repressione dei reati in genere. Due persone sono state arrestate in ottemperanza a mandati di arresto europeo, sei prostitute ed un cliente sono stati contravvenzionati e quattro persone denunciate in stato di libertà per guida in stato di ebbrezza alcolica.
Riguardo agli arrestati, in entrambi i casi hanno agito i militari della stazione di Montecatini, i quali hanno rintracciato S.V., un 50enne rumeno domiciliato in città in quanto colpito da un mandato di arresto provvisorio europeo con lo scopo dell’estradizione. Lo stesso, che deve scontare una pena di cinque anni per truffa ed abbandono del tetto coniugale, dopo le formalità è stato condotto al carcere di Pistoia.
Nel secondo caso si tratta di D.A.M., una rumena di 28anni domiciliata a Massa e Cozzile, colpita da un mandato di arresto europeo per i reati di truffa e falsificazione di scrittura privata. La donna, che deve scontare una pena di cinque anni, è stata trasferita al carcere di Sollicciano di Firenze.
Per quanto concerne le quattro persone denunciate per guida in stato di ebbrezza alcolica, le stesse sono risultate tutte positive all’alcol test e quindi è stata ritirata loro anche la patente di guida. Uno dei quattro, un 21enne di Pistoia è stato deferito anche per guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti.