L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Andrea Gabbani (Bagnaioli) presenta una mozione in tema di turismo e ospitalità.
"Gentile sindaco, gentile assessore al turismo, premesso che, per sapere. Il prossimo anno, nella seconda decade di giugno, dopo le elezioni del Parlamento Europeo, il nostro Paese ospiterà il G7.
Nelle precedenti sezioni fu ospitato a Genova, Napoli, Venezia (2), l’Aquila, Taormina, località di grande considerazione, comunque collocate al Nord e all’estremo Sud, mai al centro dello “Stivale” dove mi risulta siamo noi collocati.
Come abbiamo saputo, dai media, al momento si ipotizza una sede nella Puglia, ma si legge in questi giorni che già alcuni addetti ai lavori dei Paesi membri non gradirebbero la soluzione proposta per un resort, se pur rinomato.
Questo prestigioso episodio, di fatto, è un grosso contributo allo sviluppo turistico delle città ospitanti.
A nostro parere, e soprattutto con la condivisone di alcuni albergatori, commercianti e cittadini, Montecatini Terme, città in stile liberty e patrimonio della umanità Unesco, ha le “carte in regola” per ospitare tale evento, dato che possiede oltre 10.000 posti letto, da 5,4,3,2 stelle, con la devozione all’ospitalità, tutte strutture sono in centro il che renderebbe facile e ottimale il lavoro delle forze dell’ordine che già dimostrano efficienza e meritano gratitudine, carabinieri, polizia di stato, guardia di finanza e altri collaboratori come la polizia municipale.
Va considerato che ci saranno Capi di Stato, parlamentari e alti funzionari di ogni Paese, graditi ospiti, e che le prime pagine di giornali, tv, internet, social, daranno spazio all’evento e al luogo sede dell’incontro annuale.
Oltre alla circostanza di solito a latere insistono eventi di settore che possono essere tenuti in sedi anche diverse dall’evento centrale e utilizzerebbero il corollario della Valdinievole.
Quindi due opportunità, anche separate. Incassi immediati per tutte le attività produttive e promozione, come mai successo, attraverso tutti i canali Nazionali e Internazionali.
Purtroppo non risulta che questa giunta abbia mosso le pedine per lanciare Montecatini Terme e godere dei benefici di immagine ed economici, soprattutto non ci risulta che l’assessore al turismo abbia tentato un approccio con gli organizzatori, e si sta facendo tardi, forse la assessora al turismo era impegnata per l’organizzazione del pic-nic al parco termale...mah, sicuramente un evento costato molti soldi e a mio parere di dubbia utilità al vero turismo, a meno che non si voglia far concorrenza ai pic nic di Panicagliora, ma ne parliamo in seguito.
Chiedo allora al sindaco se non ritiene doveroso e urgente convocare un consiglio/tavolo con la presenza e la partecipazione anche delle organizzazioni, sia albergatori, commercianti e forze dell’ordine e dei sindacati del lavoratori, e le Terme anche se quest’ultime hanno poco da dire oltre a questo.
Chiedo al consiglio di impegnare il signor sindaco e la giunta tutta a contattare il governo Meloni e i rappresentanti della Lega, tanto presenti con roboanti proclami su degrado e sicurezza in città durante la campagna elettorale quanto a oggi assenti nei fatti, tutti gli organi preposti al fine di candidare la Nostra cittadina a ospitare l’evento, così da goderne tutti i vantaggi, in parte già sopra richiamati e poter finalmente dire di aver portato un evento vero alla città.
Certo che i media nel Mondo parleranno di questa “offerta” e comunque vada sarà una comunicazione utile per la nostra città che vogliamo veder rinascere e non dico tornare ai vecchi fasti di un tempo, la storia è storia e l’attualità altra cosa, ma rilanciarsi verso un futuro radioso".