L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
PISTOIA - Sabato 16 settembre alle 17 negli Antichi Magazzini del Sale sarà inaugurata la mostra personale dal titolo Gioia della pittrice Concetta Narsilio. All’iniziativa saranno presenti l’assessore alla cultura Benedetta Menichelli e l’artista.
La mostra racconta la storia di una donna che da sempre ha coltivato l’amore per l’arte e che adesso è pronta a condividere, visto che l’inaugurazione di sabato rappresenta il debutto di Concetta Narsilio.
L’arte per l’autrice è un codice, un linguaggio interiore, un mezzo per raccontare e comunicare. E’ anche liberazione, spontaneità e apertura verso gli altri. Il colore è il vero protagonista dei suoi quadri, un elemento chiave per capire il suo linguaggio. I più ricorrenti sono il blu e il rosso rispettivamente simbolo di interiorità e di forza.
L’allestimento è formato da settanta opere realizzate con tecnica di pittura a olio e acrilico tra figurativo (con la realizzazione di volti) e astratto. L’artista si ispira in particolare a Kandinskij.
La mostra, con ingresso gratuito e aperta fino al 2 ottobre, è un viaggio introspettivo dell’artista, ma anche un omaggio a suo padre scomparso un anno fa: il suo primo maestro dal quale ha ereditato l’uso del colore come forma espressiva.
Concetta Narsilio è nata a Caltagirone, in provincia di Catania, nel 1967. Figlia d’arte, la pittrice fin da piccola ha respirato un ambiente fatto di tempere e cultura. In Sicilia ha nutrito il suo interesse nell’arte attraverso anni di formazione. Si è trasferita a Pistoia nel 1990, città nella quale vive e lavora.