L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
“Musikey academy “la scuola di musica in via Paolo Savi 33 nasce da un’idea di Eleonora Lari. E' un centro di formazione artistica, un punto di incontro tra allievi e docenti. Qui domenica si è tenuto l’open day per dare l’opportunità di conoscere gli insegnanti, provare gli strumenti e festeggiare insieme un anno di attività della scuola il tutto a tema "Barbie".
Alla Musikey si offre un’offerta formativa di ampio livello con una vasta gamma di corsi e insegnanti qualificati che spaziano da lezioni di canto con Eleonora Lari, chitarra con Riccardo Lippi, pianoforte e basso con i maestri e direttori d'orchestra Luca Innocenti e Marco Del Pasqua, violino con l'insegnante Lorenzo Fattorini, batteria con Samuel Sensi, propedeutica canto con Francesca Landi,e grande novità di quest'anno corso di composizione e produzione musicale tenuto dall'insegnante Michele Beneforti artista e produttore poliedrico con grande esperienza oltreoceano laureato al Berkeley College.
L’obiettivo è di incentivare la crescita culturale e professionale dei giovani del territorio.
La struttura è dotata di due aule canto due aule dedicate agli strumenti, una large room adibita a masterclass e corsi collettivi, una segreteria relax zone per ricrearsi tra un corso e l’altro.
L’identificazione del proprio percorso con la scelta dello strumento consente da subito all’allievo il perseguimento di obiettivi, nonché l’inserimento diretto nel mondo dello spettacolo: dalla produzione di brani inediti alle serate live per far sì che la passione si trasformi in un vero e proprio lavoro.
La fondatrice Eleonora lari cantante e insegnante di canto comincia a muovere i primi passi nel mondo della musica a soli 9 anni. Una passione che cresce e prosegue da protagonista nei principali locali, fino ad arrivare a esibirsi sui più grandi palchi italiani: "Mezzogiorno In famiglia" (Rai2), finalista al “Festival di Castrocaro” Rai 1,“ Radiobruno Tour" tra i grandi protagonisti della musica (Enrico Ruggeri, Gianni Morandi, GIgi d’Alessio ecc), prespettacolo della "Partita del cuore" Rai 1, Sevenstars tour" spettacolo del grande coreografo Marco Garofalo, speaker radiofonica per “Radiobruno” ,”Festival di Napoli ”.
Cantante presso i più famosi clubs italiani e internazionali. Ha fatto parte del cast del talent show “The coach leader di grandi talenti” in onda sul canale nazionale 7 gold ricoprendo il ruolo di vocal coach e in seguito è stata scelta come opinionista.
Parallelamente all’attività live perfeziona la sua grande personalità artistica con lo studio di canto, recitazione,danza e pianoforte e si specializza come insegnante di canto frequentando importanti corsi di formazione per la didattica tenuti dai più grandi insegnanti europei.