Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 17:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONTECATINI
Un pranzo tricolore all'istituto alberghiero

31/3/2011 - 9:12

Pranzo tricolore in grande stile all'alberghiero Martini diretto da Adelmo Pagni. L'iniziativa, riservata a pochi intimi, è stata organizzata nell'ambito di un mega evento costruito dal Cipat per commemorare i 150 anni dell'Unità di Italia.

"Se fossI un poeta avrei scritto una poesia in onore degli eroi risorgimentali - ha detto Maurizio Torrigiani, chef e insegnante di ristoranzione - ma sono un cuoco e ho lavorato per preparare un pranzo in memoria dei personaggi che hanno fatto la storia del nostro Paese". Con lui, i colleghi Antonino, Cecchi, Bonfanti, Trinci, Giani hanno ideato e realizzato con i ragazzi un percorso che aveva come protagonisti personaggi legati, in un modo o nell'altro, alla storia del territorio.

La scuola, riconosciuta come eccellenza regionale e nazionale, è stata inerita dal Cipat nel progetto. Gli istituti alberghieri regionali sono stati invitati a mettere a punto un menu legato al Risorgimento. Obiettivo: scegliere i piatti migliori da servire in occasione di un pranzo che sarà allestito ad aprile a Palazzo Vecchio. Gli ospiti dell'alberghiero Martini hanno assaporato una passata di fagioli di Sorana dell'Osteria del Gambero Rosso dedicata a Collodi, cresciuto nelle cucine di villa Garzoni (il padre era cuoco). E poi maccheroni al tricolore italiano all'anguilla del Padule di Fucecchio e trilogia di Baccalà in onore del tandem Giusti-Martini.

In evidenza, anche gli studenti che hanno formato una band per animare, in abito, l'iniziativa con canzoni risorgimentali. Su tutte, l'inno di Mameli. Sempre gli alunni, hanno preparato un video dedicato a Collodi, Giuseppe Garibaldi, Ferdinando Martini, Giuseppe Giusti. I soliti eroi che hanno ispirato la costruzione di un viaggio enogastronomico alla scoperta delle tradizioni culinarie che hanno contribuito a rendere grande la cultura nazionale.

A degustare i piatti associati ai vari personaggi, anche il prefetto, il questore, la comandante dei vigili Michela Cupini, il sindaco Giuseppe Bellandi, l'assessore all'istruzione provinciale Paolo Magnanensi. Che, all'unanimità, hanno confermato la promozione dell'istituto a icona di qualità e formazione di alto livello nel settore enogastronomico. Pensando a Garibaldi, non poteva mancare un tocco di Trinacria, con il sorbetto agli agrumi di Sicilia. Ma il clou è arrivato con la pasticcerica, servita su una Italia in miniatura riprodotta in legno. Su ogni regione, una specialità dolciaria mignon di riferimento, accompagnata da una degustazione caffé e da un nuovo cocktail digestivo battezzato con il nome del dirigente scolastico. 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: