Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 01:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
VALDINIEVOLE
Importante riconoscimento per il progetto "Acqua buona" di Acque SpA

31/3/2011 - 15:30

Un importante riconoscimento è stato ricevuto da Acque SpA, il gestore idrico del Basso Valdarno, a "Pianeta Acqua", il premio nazionale per il risparmio idrico promosso dal Forum Nazionale per il Risparmio e la Conservazione della Risorsa Idrica, nell'ambito della Giornata Mondiale dell'Acqua che, come ogni anno si celebra il 22 Marzo.

Il progetto Acqua Buona di Acque SpA, infatti, ha ricevuto una menzione speciale nella sezione "civile" dell'edizione 2011. Il premio, alla sua seconda edizione, ha lo scopo di valorizzare le buone pratiche e le esperienze concrete nel campo del risparmio e della conservazione dell'acqua, nonché di facilitare la comunicazione e lo scambio di esperienze in questo settore.

Sono state oltre ottanta le proposte "in gara", presentate da istituzioni, public utility, aziende, associazioni, centri di educazione ambientale, scuole, agenzie etc. Acque SpA, come detto, ha portato l'esperienza del progetto Acqua Buona, che sin dal 2007, si propone di favorire il consumo dell'acqua di rubinetto all'interno delle mense scolastiche; l'introduzione di quest'abitudine, infatti, è in grado di incidere in modo significativo sui comportamenti nei consumi, di valorizzare il ruolo dell'acqua come risorsa fondamentale per l'uomo e l'ambiente, di ridurre la produzione di rifiuti, l'impiego di energia e di acqua stessa derivante dal diffuso consumo di acqua minerale in bottiglia.

Acqua SpA, nell'ambito del progetto, coinvolge le istituzioni e gli operatori scolastici, gli studenti, le loro famiglie e gli enti locali, garantendo l'analisi periodica delle caratteristiche chimico fisiche e microbiologiche dell'acqua erogata direttamente all'interno della scuola; la comunicazione dei risultati delle analisi (in modo che possa essere costantemente monitorata la qualità dell'acqua); la realizzazione di eventuali semplici accorgimenti tecnici necessari per rendere più gradevole l'acqua erogata; la distribuzione gratuita delle brocche o delle borracce per il consumo nelle mense.

Acqua Buona negli anni ha assunto anche un importante valore educativo, oltre che un approccio partecipativo al risparmio idrico, poiché prevede di impegnare una parte dei risparmi economici ottenuti, che possono essere anche notevoli, in "buone azioni" come ad esempio finanziare la realizzazione di pozzi e potabilizzatori nei paesi più poveri, o per incrementare le attività didattiche di educazione ambientale.

Oggi sono 22 su 55 le amministrazioni comunali coinvolte a vario titolo nel progetto. Con Acqua Buona sono più di 15.000 i ragazzi e i bambini che ogni giorno in tutto il territorio di competenza di Acque SpA bevono nella loro mensa l'acqua di rubinetto. Il riconoscimento che arriva dal Forum Nazionale sul Risparmio e Conservazione della Risorsa Idrica è soprattutto merito di questi giovani cittadini e dell'esempio che trasmettono.

Fonte: Acque Spa
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: