L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
In una splendida giornata e un caldo anomalo per il periodo si è disputata a Ramini, frazione del comune di Pistoia, la quarantaduesima edizione <<Attraverso il verde dei vivai pistoiesi>>, gara podistica competitiva di km 12 e ludico motoria di km 4 e 12, organizzata dalla Polisportiva Ramini Can Bianco con la collaborazione della Lega Uisp di Atletica Leggera di Pistoia e che ha visto il successo del rappresentante dell’Atletica Vinci Andrea Gesi (foto 1) che termina la gara nel tempo di 41’00’’, seguito a 1’48’’ da Tomas Tei (Virtus Atletica Lucca) e conn un distacco di 3’54’’ giunge Morgan Petrucci (Sansoni Team), quarto si classifica il bolognese Fabio Corradini (Gabbi Bologna) e quinto Andrea Brachi (Podistica Medicea Poggio a Caiano).
Nella categoria veterani (foto 2) si conferma il migliore Andrea Marsili (Gruppo Podistico Parco Alpi Apuane) che termina nel tempo di 42’51’’ davanti ai compagni di società Nicola Matteucci e Giorgio Davini.
Giuliano Burchi (La Stanca Valenzatico) si classifica al primo posto nella categoria veterani argento in 49’16’ con al secondo posto Fabrizio Niccolai (Podistica Quarrata) e terzo giunge Alberto Galligani (Atletica Montecatini).
Il rappresentante della società spezzina Golfo Dei Poeti Roberto Isola si impone nella categoria veterani oro con il tempo finale di 1h03’01’’, secondo Carlo Matulli (Silvano Fedi Pistoia) e terzo Giuseppe Testa (Le Lumache Mezzana Prato).
La fiorentina Elena Bertolotti (Atletica Castello Firenze) con il tempo finale di 49’22’’ precede di 30’’ Claudia Astrella (Atletica Vinci) e di1’58’’ Nina Golino, compagna di società della vincitrice, quarta Elisa Dami (Atletica Vinci), al quinto posto Elena Cerfeda (Silvano Fedi Pistoia).
Nelle donne veterane dominio per Damiana Lupi (Atletica Vinci) dove conclude nel tempo di 52’35’’, giunge al secondo posto Gianfranca Secci (Orecchiella Garfagnana), terza classificata Cristina Mannello (Atletica Pistoia).
Nelle donne veterane argento sono solo due le classificate e si tratta di Patrizia Franchi (Cai Pistoia) che giunge prima, seguita da Dorina Filippi (Atletica Pistoia).
Nella classifica per società il primo posto iscritte entro il giorno 24 ottobre è andato alla Silvano Fedi Pistoia con 40 iscritti, seconda classificata Podistica Quarrata (17) e terza quelli del Martedì (14), mentre i gruppi iscritti la mattina della gara il migliore è stato il Cral Caripit Pistoia (31).
di Giancarlo Ignudi