Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 12:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
Un convegno su vivaismo e competitività

25/10/2023 - 10:13

“Vivaismo e competitività: quali i fattori chiave della sostenibilità economica e ambientale?”: questo il titolo del convegno che caratterizzerà venerdì 27 ottobre, a partire dalle ore 17,30, nella Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia la “Serata del vivaismo” 2023 dell’Associazione vivaisti italiani (Avi), evento riservato agli operatori del comparto.


Durante il convegno, che sarà aperto dagli interventi dei presidenti di AVI Alessandro Michelucci e del Distretto vivaistico ornamentale di Pistoia Francesco Ferrini e a seguire dell’assessora all’agricoltura della Regione Toscana Stefania Saccardi e dell’assessore al vivaismo del Comune di Pistoia Gabriele Sgueglia, verranno trattate le sfide con cui si confronta oggi il comparto vivaistico: «concorrenza globale, rischi di mercato, minacce fitosanitarie, aumento dei costi di produzione e avversità atmosferiche». Sfide nelle quali si celano anche «opportunità uniche», purché il vivaismo sappia dare risposte efficaci a domande quali le seguenti: come tutelare e valorizzare la qualità delle produzioni vivaistiche garantendo la sostenibilità economica e ambientale? In che modo si può trarre vantaggio dalla transizione verso l'economia circolare?


Queste e altre domande saranno al centro degli interventi degli importanti relatori, fra professori universitari, economisti e responsabili di servizi fitosanitari, del convegno di AVI, che sarà moderato dalla capocronista della Nazione Pistoia Elisa Capobianco e che si preannuncia come un’occasione unica di riflessione, discussione e progettazione del futuro del vivaismo a Pistoia e non solo.
 
Programma
 
- Ore 17,15 – Registrazione dei partecipanti
 
- Ore 17,30 - Introduzione ai lavori:
Alessandro Michelucci, presidente Associazione vivaisti italiani
Francesco Ferrini, presidente del Distretto rurale vivaistico ornamentale di Pistoia
 
- Ore 17,45 - Saluti delle autorità:
Stefania Saccardi, vicepresidente e assessora all’agricoltura della Regione Toscana
Gabriele Sgueglia, assessore al vivaismo del Comune di Pistoia
 
Relazioni:
- Ore 18 “Nuove dinamiche e strategie competitive nel vivaismo ornamentale. Quali azioni intraprendere?” Silvia Scaramuzzi, Sara Gabellini, Dipartimento di scienze e tecnologie agrarie, alimentari, ambientali e forestali dell’Università degli Studi di Firenze
- Ore 18,15 “Finanza e sostenibilità: il modello della Direzione Agribusiness di Intesa San Paolo”, Massimiliano Ulivi, direzione Agribusiness Area Toscana Umbria di Intesa San Paolo
- Ore 18,30 “L’autocontrollo fitosanitario per la protezione delle piante: azioni di monitoraggio e diagnostica”, Riccardo Russu, Accademia dei Georgofili
- Ore 18,45 “L'attività del Servizio fitosanitario nel distretto vivaistico ornamentale pistoiese e indicazioni per l'export” Paolo Marseglia, responsabile della sede di Pistoia del Servizio fitosanitario Regionale
- Ore 19 “Il laboratorio fitosanitario di Regione Lombardia: organizzazione e attività”, Francesca Gaffuri, Laboratorio Sfr Regione Lombardia
 
- Ore 19,15 - Altri interventi:
Revet Spa, Alessia Scappini “La filiera toscana del riciclo nel settore florovivaistico”
Agribios Società Cooperativa Agricola, Marco Vidotto “Ridiamo vita alle piante: il primo distretto vivaistico circolare in Europa”
 
Al termine gli ospiti potranno trattenersi per un aperitivo a buffet.


Per ulteriori informazioni si prega di contattare la segreteria dell’associazione 0573  913321 // +39 777 1277026 info@vivaistiitaliani.it

Fonte: Associazione Vivaisti Italiani
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: