L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
FESTEGGIATI I 40 ANNI DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE. PREMIATI LA PASTICCERIA GIOVANNINI E LA TABACCHERIA VERDIANI
Confesercenti nasceva nel 1971. Soci e dipendenti (a livello provinciale) si sono ritrovati all’Hotel Tettuccio
Una cena-evento per festeggiare 40 anni di vicinanza e sostegno alle piccole e medie imprese. Confesercenti ha ripercorso la sua storia venerdì sera in compagnia di soci e dipendenti di tutto il territorio provinciale al Grand Hotel Tettuccio. L’associazione, infatti, è nata nel 1971 e oggi conta circa 2.500 aziende associate, comprese quelle che dall’Associazione Commercianti sono confluite 3 anni fa all’interno dell’Unim.
Oltre a costituire una occasione per socializzare e scambiarsi esperienze di lavoro, durante la serata sono stati consegnati riconoscimenti ad aziende associate al sistema che hanno maturato una storia importante nell’ambito del commercio della Valdinievole. I premi sono andati alla pasticceria Giovannini di Montecatini (attiva dal 1928) e alla tabaccheria Verdiani di Lamporecchio (che ha aperto nel lontano 1931).
"Un premio per la lunga militanza e per la qualità - ha detto il presidente dell’Unim, Luciano Masini - e nel caso del Giovannini un’impresa da sempre presente nelle guide specializzate e da tante generazioni dietro il banco".
"Ringrazio tutti i dipendenti e i soci - ha detto il presidente provinciale della Confesercenti, Maurizio Innocenti - che insieme hanno attraversato questi 40 anni di vita e che insieme supereranno i momenti di crisi. Da parte nostra abbiamo progetti su Montecatini e continueremo a investire sulla città: l’associazione c’è da 40 anni e mi auguro che ci sarà ancora per tanto tempo".
"Siamo orgogliosi - ha aggiunto il direttore provinciale della Confesercenti, Riccardo Bruzzani - di rappresentare realtà così importanti per il territorio. Noi, pur in periodi di crisi, cercheremo di compiere un ulteriore salto di qualità, sia come associazione che come impresa".
"E’ la festa - ha detto il sindaco, Giuseppe Bellandi, ai tanti intervenuti alla serata - di chi nel territorio ci crede e ha la propria azienda. Voi siete la bella faccia della città che lavora e investe: Montecatini si merita queste persone".