L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Nella biblioteca Leandro Magnani di Montecatini Terme questo dicembre sarà un mese magico tutto da vivere.
Il 1° dicembre alle ore 17 un rappresentante di Amnesty International ci parlerà dei diritti umani, tema sentito e all’attenzione dell’opinione pubblica in questo periodo.
Si prosegue il 2 dicembre, dove alle ore 10 saranno chiamati a partecipare insegnanti, educatori e genitori per parlare del meraviglioso mondo dei libri per bambini…in particolare di quelli ad alta leggibilità e accessibili per tutti.
Il 9 dicembre alle ore 11 un bellissimo ed imperdibile spettacolo animato a tema natalizio, a cura di una compagnia teatrale, ammalierà e divertirà i bambini presenti (e anche gli adulti).
Il 13 dicembre, alle ore 17, sarà la volta invece della scrittrice Veronica Galletta che ci presenterà il suo libro “Pelleossa”, un romanzo ambientato in un periodo della storia siciliana (1943) che è meno lontano di quanto appaia, con riferimenti alla tradizione letteraria isolana, nel solco dell’ambiguità fra reale e fantastico.
Il 23 dicembre alle ore 10 la lettura per bambini dai 4 ai 7 anni su La vera storia di Babbo Natale, con a seguire un laboratorio creativo.
Il 27 dicembre alle ore 17 infine la lettura de Il pupazzo di neve, con laboratorio creativo per bambini dai 6 ai 10 anni.
La partecipazione sarà come sempre gratuita, purché preceduta da opportuna prenotazione in biblioteca telefonando allo 0572918700 oppure scrivendo a: biblioteca@mct.it