L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
NONOSTANTE il sole non abbia fatto mai capolino, l'edizione numero 27 della “Maratonina del Ghibellino” ha riscosso un grande successo visto che al via erano quasi 900 podisti in arrivo oltre che dalla Toscana anche dalle vicine Emilia Romagna e Liguria. E la gara organizzata dal Gp Massa e Cozzile con partenza ed arrivo al circolo Arci di Vangile ha visto il successo nella gara di km 21 di Tommaso Manfredini, podista extraregionale visto che appartiene alla Pol. Madonna di Sotto di Sassuolo.
L'atleta emiliano ha coperto la distanza in 1 ora 23' 21” superando nettamente Domenico Orsi (Orecchiella), Lorenzo Tumino (Il Gregge Ribelle Siena), Giuliano Burchi (La Stanca Valenzatico) e il rientrante Fabrizio Becattini (Vinci). La gara femminile è stata invece ad appannaggio della “solita” Emma Iozzelli (Atletica Vinci) che i 21000 metri li ha percorsi in 1 ora 36'46” mettendosi alle spalle Gianna Secci (Atletica Montemurlo), Manuela Marcolini (Pol. Castellarano), Chiara Giangrandi (Alpi Apuane) e Sandra Chiellini (Il Gregge Ribelle Siena).
Nono assoluto e dominatore fra i Veterani è stato Mauro Cei (Toscana Atletica Empoli) su il ligure Giuliano Lagomorsino (Frecce Zena) ed Angelo Rigali (Alpi Apuane) mentre Gerardo Baicchi (Cai Pistoia) ha vinto il “derby” con Franco Dami (Silvano Fedi Pistoia) e superato anche Luigi Costa (Atletica Elba). Giuseppe Monini (Orecchiella),
già tre volte vincitore in precedenza nella categoria Argento in questa gara, è stato il più forte degli Oro davanti a Paolo Ialini (Running Team) e Alberto Mannucci (Gs Gualdo) con invece Maria Amelia Nardi (La Stanca Valenzatico) che ha fatto propria la corsa delle Veterane superando Rosalinda Bonini (Cral Usl 3 Pistoia) e Daina Biagioni (Misericordia Aglianese). La classifica per società è stata ad appannaggio della Silvano Fedi Pistoia con 59 iscritti, alle spalle Cai Pistoia (45) e La Stanca Valenzatico (36) mentre per le formazioni del nostro comprensorio 9° posto per Montecatini (22), 10° dell' Atletica Valdinievole Pieve a Nievole (20) e il 13° di Borgo a Buggiano (15). Premio speciale anche alla Polisportiva Castellarano di Reggio Emilia, la più numerosa di quelle provenienti da fuori Toscana. Le premiazioni della manifestazione sono state effettuate dal sindaco Massimo Niccolai e dall'assessore allo sport Marco Mazzaccheri.
Giancarlo Ignudi.