L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Proseguono gli appuntamenti del calendario di Pistoia Città del Natale, organizzato da Comune e Consorzio turistico città di Pistoia, sabato 16 e domenica 17 dicembre.
Le iniziative di sabato 16 dicembre
Dalle 10 alle 16 nel Giardino delle Margherite, in via Porta al Pantano, è in programma A Natale puoi - Mercatino di beneficenza. A cura del Centro per le famiglie di Pistoia in collaborazione con Intrecci Cooperativa Sociale. Info: info@centrofamigliepistoia.it,www.centrofamigliepistoia.it - tel. 331.6860212.
Dalle 11 alle 24 nel Parco di Monteoliveto si svolgerà Montuliveto Markets & Experiences Christmas In Love, a cura di associazione Amici di Montuliveto. Info: aps.montu@gmail.com.
Alle 16 la prima nazionale al Funaro, per Ri-Belli Teatro Ragazzi, con Soqquadro di e con Danila Barone e Dario Garofalo/Paolo Piano, regia di Dario Garofalo e Danila Barone. ATP Teatri di Pistoia Centro di Produzione Teatrale - Teatro del Piccione. A cura di ATP Teatri di Pistoia. Fascia di età: dai 3 anni. Info: 0573 991609 www.teatridipistoia.it. Ingresso a pagamento.
Alle 16.30 a Palazzo de’ Rossi visita guidata collezioni del Novecento. Collezioni del Novecento a Palazzo de’ Rossi è il percorso stabile dedicato agli artisti attivi a Pistoia dai primi del Novecento. Questa selezione di opere mette in luce una provincia attiva e intraprendente, pronta e reattiva al confronto con realtà, movimenti e contesti nazionali e internazionali. A cura di Fondazione Pistoia Musei. Info: info@pistoiamusei.it ewww.pistoiamusei.it. Visita guidata gratuita con biglietto di ingresso al museo a pagamento.
Alle 17 nel salone dei concerti della Scuola Mabellini si terrà il Concerto del Duo Roberto Russo – Maria Perrotta (due pianoforti). Musiche di Bartolucci, Rachmaninoff, Ravel e Gershwin. A cura di Scuola di musica e danza Mabellini. Info: direzione@mabellini.it.Ingresso gratuito.
Alle 17 nella sala Manzini della biblioteca San Giorgio, per il ciclo Leggere Raccontare Incontrarsi, presentazione del libro “Pasolini e Cinema Sud. Il soggetto censurato di una giornata balorda e gli altri scritti del poeta-regista” di Simona Dolfi (Mephite, 2022). Intervengono Stefano Cavalli, Andrea D’Ambrosio, Riccardo Martinelli, Giovanna Possemato, Isabella Pugliese e Paolo Speranza. Sarà presente l'autrice. Info:www.sangiorgio.comune.pistoia.it/pasolini-e-cinema-sud-il-soggettocensurato-di-una-giornata-balorda-e-gli-altri-scritti-del-poeta-regista/.
Alle 20.30 nel saloncino della musica di Palazzo de’ Rossi è previsto il concerto cameristico Trio Debussy con Antonio Valentino, pianoforte - Piergiorgio Rosso, violino e Francesca Gosio al violoncello (F. Schubert Trio per pianoforte e archi op 100, M. Ravel Trio per pianoforte e archi). A cura di Atp Teatri di Pistoia con il sostegno di Fondazione Caript. Info: 0573 991609, www.teatridipistoia.it. Ingresso a pagamento.
Alle 21 al Teatro Manzoni è in programma lo spettacolo teatrale Il mago di Oz, uno di noi. A cura del Gruppo Teatrale dell’Ics “Frank-Carradori”. Info: saralenzi@virgilio.it. Ingresso a pagamento.
Gli appuntamenti di domenica 17 dicembre
Dalle 11 alle 24 nel Parco di Monteoliveto si svolgerà Montuliveto Markets & Experiences Christmas In Love, a cura di associazione Amici di Montuliveto. Info: aps.montu@gmail.com.
Alle 15.30 nel Piccolo Teatro Mauro Bolognini si terrà Festa di Natale con i partecipanti agli Spazi Incontri dedicati alla terza età che si ritrovano per scambiarsi gli auguri con l'intervento del coro Agorà. A cura dell’Assessorato alle Politiche Sociali e delle associazioni del Progetto Socialmente Info: Auser Pistoia – tel. 3461821874, email: territorialepistoia@auser.toscana.it. Ingresso gratuito.
Alle 16 verrà riproposto al Funaro, per Ri-Belli Teatro Ragazzi, Soqquadro di e con Danila Barone e Dario Garofalo/Paolo Piano, regia di Dario Garofalo e Danila Barone ATP Teatri di Pistoia Centro di Produzione Teatrale/Teatro del Piccione. A cura di ATP Teatri di Pistoia. Fascia di età: dai 3 anni. Info: 0573 991609 www.teatridipistoia.it. Ingresso a pagamento.
Alle 17 nella sala Maggiore del palazzo comunale ci saranno i MaBerliner... sotto l'albero!, concerto dell'Orchestra MaBerliner odv, direttore Riccardo Cirri.
Info: rose.lorena.polimeni@gmail.com. Ingresso gratuito.
La Casa di Babbo Natale è allestita nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale, in piazza Duomo ed è aperta sabato 16 e domenica 17 dicembre dalle 11 alle 13 e dalle 14.30 alle 19.30. Il prezzo di ingresso è di 6 euro acquistabile all’ingresso. Per i possessori di carta Conad Insieme l’ingresso è scontato di 1 euro mostrando la carta alla biglietteria. Inoltre, è possibile comprare i biglietti salta fila in prevendita tramite il sito web (pistoiacittadelnatale.it) al prezzo di 10 euro.
Il Mercatino di Natale è presente in piazza Spirito Santo sabato 16 e domenica 17 dicembre dalle 10 alle 19 con prodotti tematici e artigianali, ideali per fare regali, comprare addobbi oppure oggetti unici fatti a mano. Info: omnia@confcommercio.ptpo.it.
I musei civici saranno aperti sabato 16 e domenica 17 dicembre. Sarà possibile visitare la mostra Revox in corso a Palazzo Fabroni. Ingresso a pagamento.
Le Parate incantate, con la magia degli artisti di strada, saranno presenti nelle vie e piazze del centro storico dalle 16 alle 19 sabato 16 e domenica 17 dicembre.
La pista di pattinaggio su ghiaccio in piazza San Francesco è aperta fino al 31 gennaio nei giorni di sabato, domenica e festivi dalle 10.30 alle 1 e dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 13 e dalle 14.30 alle 24. Info: annona@comune.pistoia.it. Ingresso a pagamento.