L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Nativo di Borgo a Buggiano, Carlo Fanucci è una persona di grande cuore, innamorato della vita e molto legato alla sua famiglia. Preferisce stare sempre un passo indietro e mandare avanti la moglie Mariapia Bartolozzi.
Dei suoi 90 anni, tra fidanzamento e matrimonio, circa 75 sono stati dedicati alla loro unione. Grandi professionisti, Carlo al mattino lavorava alla concessionaria Olivetti a Pistoia e una volta finito il turno, un pranzo veloce e subito ad aiutare la moglie Mariapia al negozio in via XX settembre a Montecatini, tenuto fino all’inizio degli anni Duemila.
Carlo e Mariapia insieme, oltre alla professione, sono sempre stati attivi nella vita pubblica, infatti hanno coltivato nel corso dei decenni una forte passione per il cinema e l’arte, che solo il covid ha interrotto.
Hanno avuto tre figli, Stefano, Luca e Cristina e cinque nipoti a cui sono molto affezionati. Carlo ha tanti interessi, soprattutto per il calcio, il tennis e la Formula Uno, e con due dei nipoti da sempre condivide questi piaceri.
Anche ora che la salute inizia a fare qualche scherzetto, è commovente l’amore che lega Carlo e Mariapia: tuttora quanto Carlo racconta dei primi incontri con lei i suoi occhi si riempiono di gioia ed emozione.
Tutta la redazione augura a Carlo un buon novantesimo compleanno, festeggiato il 27 dicembre.
di Tommaso Fanucci