Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 15:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONTECATINI
Approvato bilancio di previsione, assessore Lumi: "Investimenti record e niente aumenti di tasse"

28/12/2023 - 16:45

Nella seduta consiliare di ieri è stato approvato il bilancio di previsione del Comune per il triennio 2024-26. Di seguito un intervento dell'assesore a bilancio e tributi Alessandro Lumi.


"E' un bilancio che raggiunge l'equilibrio senza aumenti per i cittadini; rimangono infatti invariate le aliquote Imu e l'addizionale comunale (a differenza purtroppo di quella regionale che il Pd ha pesantemente aumentato) nonché tutti i canoni e le tariffe dei servizi.


Tornano a salire le previsioni di entrata per quanto riguarda l'imposta di soggiorno, con la conferma del trend positivo delle presenze turistiche, tornate ormai sui livelli pre-pandemia.


Il gettito Tari è stimato sulla base delle previsioni 2024 contenute nel piano economico e finanziario del gestore (al netto delle agevolazioni stabilite dall'ente).


Sul fronte della spesa da segnalare la previsione di assunzione di 16 nuove unità di personale a tempo indeterminato, tornate ad essere possibili a seguito del miglioramento dei parametri di bilancio previsti dalla normativa; in questo senso particolare attenzione viene data al corpo di polizia municipale, che ha perso numerose unità negli ultimi anni e per il quale sono previste 5 nuove assunzioni a tempo indeterminato, oltre alla proroga delle unità a tempo determinato già in forza.


Ma l'aspetto più positivo di questo bilancio è soprattutto sul fronte degli investimenti, anche in considerazione delle rigorose tempistiche imposte dal Pnrr. Nel triennio 2024-26 abbiamo infatti stanziato le risorse per i lavori di adeguamento dello stadio Mariotti per 2mln e del Palaterme per 2,5mln, 130.000 euro all'anno per l'efficientamento energetico degli edifici comunali, l'intervento per il rifacimento dell'illuminazione e l'installazione della videosorveglianza in Pineta (180.000 euro); per il 2025 si prevedono 600.000 euro per i lavori di ristrutturazione e adeguamento della scuola di I grado Galileo Chini, 210.000 euro per la manutenzione straordinaria della palestra senza tribune del Palavinci e 200.000 euro per ristrutturazione, efficientamento energetico ed eliminazione barriere architettoniche del Palazzo del turismo. Per il 2026  è programmata la spesa di 1,5mln per la ristrutturazione, riqualificazione e adeguamento sismico della scuola d'infanzia Rodari.


Resta ovviamente la previsione dell'acquisto dello stabilimento "Torretta" dalla procedura concordataria di Terme spa, per un corrispettivo non superiore a euro 1.510.000 da finanziare tramite mutuo e che consentirà alla città di tornare a godere del suo parco riqualificato ed unito alla pineta.


Si tratta di un programma di investimenti ambizioso che non ha precedenti nella storia del nostro comune, che potremo portare a termine nel secondo mandato Baroncini, reso possibile certo anche grazie ai fondi stanziati nel Pnrr che l'ente ha comunque avuto le capacità di portare a casa ponendosi come uno dei comuni che ha ricevuto più risorse in rapporto al numero di abitanti.


Da segnalare infine come il bilancio non tenga ancora conto delle risorse in arrivo - non ancora note all'epoca della redazione degli schemi di bilancio - per il restauro della torre dell'orologio di Montecatini Alto, 350.000 euro a fondo perduto dal Governo, e in seguito all'esito favorevole della causa con i comuni di Monsummano e Pieve a Nievole relativa alla gestione del depuratore, oltre 650.000 euro che consentiranno già dal 2024 ulteriori interventi migliorativi.


Questo bilancio ci consente quindi come giunta di tirare delle somme di fine mandato; e il nostro non può che essere un bilancio positivo: in questi 5 anni, pesantemente condizionati da pandemia, guerra ed eventi meteorologici estremi, tanto da rappresentare certamente il periodo più difficile di sempre, siamo stati capaci, oltre alla non banale gestione delle emergenze straordinarie che ci sono capitate (con una risposta più che positiva data alla città), di attrarre le risorse che servivano per rimettere a posto le tante infrastrutture cittadine che da tempo non erano più a piena fruibilità per cittadini e turismo. Col secondo mandato completeremo il lavoro iniziato realizzando quelle opere che consentiranno alla città di avere lo sviluppo economico che merita".

Fonte: Comune Montecatini
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




31/12/2023 - 17:29

AUTORE:
Mario

Una giunta così penosa non si era mai vista. Non mi ricordo NULLA di buono che possa ricordare in futuro baroncini.
Ah una cosa forse si: le multe ai semafori !!!

31/12/2023 - 13:10

AUTORE:
Alessio

Un intervento surreale che descrive una città che non esiste. Perché la vera Montecatini è ormai una città abbandonata a sé stessa, vittima di un declino a cui l'immobilismo di questa amministrazione ha contribuito in maniera decisiva. Una città che ormai sale agli onori della cronaca solo per gli alberi che cadono, le risse in centro e - novità delle ultime settimane - bande di ragazzini che imperversano nelle strade del centro lanciando petardi in mezzo ai passanti.
E nonostante tutto questo, si parla addirittura di un secondo mandato, forse con l'obiettivo di smantellare quel poco di buono che la nostra città ha ancora da offrire.

30/12/2023 - 13:01

AUTORE:
Roberta

Non ricordo un provvedimento, nemmeno uno, che caratterizza questa amministrazione.
Cinque anni di niente.
Provo solo pena e tristezza.
Speriamo in un vero cambiamento alle prossime amministrative!
Roberta

29/12/2023 - 19:18

AUTORE:
luciano

Investimenti record e niente aumenti di tasse ?
Ma ci crede veramente a quello che racconta ?
Credevo che non si potesse fare peggio delle giunte precedenti, ma voi siete riusciti a fare l'impossibile... Prima tornate da dove siete venuti e meglio è per tutti.

29/12/2023 - 12:43

AUTORE:
Brando

Lumi, avete fallito su tutti i fronti, prendetene atto: avevate promesso più sicurezza e la città è caduta in una spirale di degrado incredibile; avevate promesso il rilancio delle Terme e queste sono finite all'asta e quasi non lavorano più; avevate promesso il rilancio del turismo e avete cambiato 4-5 assessori senza che uno fosse capace di organizzare un evento degno di nota. E via, si potrebbe continuare all'infinito. E poi ci vieni a raccontare che non avete aumentato l'Irpef, che è dagli anni 90 che non la ritocca più nessuno, vaìa vaìa...

29/12/2023 - 10:48

AUTORE:
Giovanni Tutti

Peggio di Pinocchio

28/12/2023 - 18:49

AUTORE:
Baldo

Oh Lumi, ma perché te sei veramente convinto che la giunta Baroncini (quella che esordì dicendo che era la migliore di sempre e poi è stata cambiata 7-8 volte...) abbia fatto bene? Anzi, abbia fatto qualcosa? Scusate, eh, ma la città vi ha proprio persi di vista.

Comunque una cosa s'è capita: con questo bel pippone che hai scritto, hai voluto chiarire che ti ricandidi, non come l'assessore sceriffo che ha preso atto della sconfitta e si è dileguato (tanto lui non c'ha mica da prendere voti, quindi chi se ne importa?).