L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Si rinnova l’appuntamento con il Carnevale Pistoiese, organizzato dal Comitato cittadino con la compartecipazione del Comune. Domenica 28 gennaio, 4 e 11 febbraio i carri allegorici torneranno a sfilare in piazza della Resistenza, accompagnati da coloratissime stelle filanti, coriandoli, musica e tante maschere. Come nelle scorse edizioni, sul palco e sulla pedana allestiti all’interno del parco ci saranno le esibizioni di molte scuole di ballo e di danza pistoiesi, che allieteranno il pomeriggio e creeranno ulteriori momenti di festa.
I carri allegorici, frutto dell'ingegno e della creatività dei volontari dei Rioni cittadini, sfileranno a partire dalle 14. Ogni domenica il parco sarà animata anche da tante attrazioni per grandi e piccini, come i truccabimbi, le passeggiate con i pony, le postazioni dedicate alle associazioni cittadine e i banchi gastronomici.
L’ingresso alla manifestazione in piazza della Resistenza è previsto da piazza Leonardo da Vinci e da viale Arcadia all’incrocio con via Martiri della Fortezza.
Novità dell’edizione 2024, il concorso per la maschera più bella, organizzato in collaborazione con la redazione de La Nazione. Una competizione giocosa per individuare i sei costumi più fantasiosi e originali della giornata, che alle 16.30 saranno chiamati a salire sul palco per la premiazione.
Sulla pedana e sul palco allestiti al centro del parco nel pomeriggio si esibiranno in successione gli atleti delle associazioni Toscana Chen Scuola di Kung Fu, Pistoia Country Dancer, Up School, Progetto Danza Toscana, Dance Theatre School, Smile Dance, Full Feeling Dancing2, Magilu Dance, Jeong Taekwondo, Spazio Danza 4 Shiva, Tango Mi Amor asd, Axe Ballet, Latin Mood, Centro Ginnico Olimpia.
Saranno presenti, inoltre, postazioni dedicate ad Avis, Aisla, associazione Bimbi per sempre, associazione Pistoria, Non solo Comics, associazione culturale Rione Dore, Centro per le famiglie, Biciclettata della salute.
Quest’anno gli sponsor principali della manifestazione sono Gruppo Brandini, Conad, Mister Wizard, Andreini Giocattoli.
«Anche per il 2024, grazie all’impegno di tanti volontari – sottolinea Alessandro Sabella, assessore al turismo –, i carri allegorici tornano a sfilare in piazza della Resistenza e a far ballare e divertire tante famiglie. Ad arricchire questi pomeriggi di festa anche tante associazioni del territorio, ognuna con le sue specificità e la sua passione. Un impegno collettivo, gioioso, appassionato, che si ripete perché il Carnevale diverti un evento sempre più partecipato, un momento di festa per la città e per le famiglie».
«Dopo il successo dello scorso anno, non potevamo che riconfermare il nostro supporto al Comitato cittadino di Pistoia, in accordo con l’amministrazione comunale – dichiarano i soci Conad di Pistoia –, per far rivivere queste domeniche di festa e aggregazione, in linea con le strategie di valorizzazione del territorio pistoiese. Su Pistoia, come in altre realtà in cui siamo presenti come insegna, cerchiamo di dare risposte concrete alle molte necessità della comunità – ribadiscono i soci – e vogliamo rappresentare un vero punto di riferimento. Il punto di vendita è uno spazio comune in cui va in scena ogni giorno la vita di tante persone e famiglie. Per questo Conad è attenta a tutto ciò che ci consente di cogliere e dare risposta alle necessità complessive delle comunità e ampliare lo sguardo su nuove, diverse necessità. Ringraziamo, dunque, il Comune e il Comitato per averci nuovamente coinvolti e vi aspettiamo numerosi».
Per l'ingresso al Carnevale è previsto un contributo di 5 euro, gratuito per i bambini fino a 10 anni di età. Al momento dell'acquisto alla cassa saranno consegnati buoni sconto validi nei supermercati Conad di Pistoia, Mister Wizard e Andreini Giocattoli.
La prevendita dei biglietti, che consente di alleggerire la fila alla cassa, è effettuata dal bar Nazionale in piazza Leonardo Da Vinci e nei bar Conad di viale Adua e via dello Stadio. Il costo sarà comunque di 5 euro, senza maggiorazioni.
In caso di annullamento per maltempo di una delle sfilate, il recupero è previsto per domenica 18 febbraio.
Per permettere le tre sfilate, domenica 28 gennaio, 4 e 11 febbraio sono previste alcune modifiche alla viabilità dalle ore 11 alle 19.
In piazza della Resistenza (nell’intera area di circolazione, compresi la parte antistante la Fortezza Santa Barbara, il parcheggio Resistenza e l’area a parcheggio in corrispondenza di via dei Campi) saranno vietati il transito e la sosta a tutti i veicoli, esclusi i mezzi inerenti la manifestazione.
In via dei Campi, via Campo Marzio, via Ducceschi e via Martiri della Fortezza sarà in vigore il divieto di circolazione e di sosta tranne che per i residenti della zona, che potranno transitare mediante l’istituzione temporanea del doppio senso di circolazione.
In piazza Leonardo Da Vinci (in corrispondenza della rampa di accesso a piazza della Resistenza) sarà obbligatorio proseguire a diritto in via Carratica o svoltare a sinistra in direzione via Cesare Battisti, via Frosini.
In via Carratica (in corrispondenza di via Campo Marzio) sarà obbligatorio proseguire a diritto. In viale Arcadia (in corrispondenza della rotatoria di piazza della Resistenza), direzione obbligatoria a destra.
Sul posto sarà presente la segnaletica di preavviso.