Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 19:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
Alessandro Gassmann ha guidato gli eroi della green economy in città

26/1/2024 - 20:43

Mobili di design realizzati dai gusci della frutta secca, colle organiche prodotte con gli scarti dell’industria conciaria, collezioni moda che rinascono dagli stracci: c’è un tessuto imprenditoriale che ha iniziato a “pensare verde” in Italia. Lo ha tracciato Alessandro Gassmann, attore, scrittore e paladino della green economy, che ha guidato oggi i #GreenHeroes per una giornata di sensibilizzazione. A partire dalle nuove generazioni.


La mattinata ha avuto inizio alle ore 11 alla scuola dell'infanzia “Il giardino Segreto” (via Sestini), dove Alessandro Gassmann e Annalisa Corrado - che da anni hanno lanciato l’iniziativa #Greenheroes con il supporto scientifico di Kyoto Club – hanno aiutato gli alunni a piantare nuovi alberi donati da Giorgio Tesi Group nel giardino del complesso scolastico.


I #GreenHeroes dell’imprenditoria, invece, erano attesi per le ore 12.30 presso la sede della Giorgio Tesi Group (via di Badia 14), a sua volta parte del progetto e del Kyoto Club. Tra le realtà che hanno confermato la propria partecipazione alcune aziende d’eccellenza della Toscana quali Lucart (Lucca), Menichetti (Fucecchio), Rifò (Prato) e dal resto d’Italia. Tra queste AzzeroCO2 (Lazio), una delle prime ESCo (Energy Service Company) italiane, Pieces of Venice (Veneto), che trasforma gli scarti di legno nella Laguna in pezzi unici, Babbaluci (Sicilia), gruppo giovanile che si prende cura del verde, strappando metri alla criminalità organizzata, Regenesi (Emilia Romagna), dal 2008 impegnata nella realizzazione di accessori moda da scarti industriali, Sales (Piemonte), che rende sostenibili imballaggi ed etichette, dando lavoro a 50 persone e Keep Life (Campania), impegnata dal 2015 nella realizzazione di mobili di design a partire dai gusci della frutta secca, oggi in rete con studi di progettazione e università. 
 
Nel primo pomeriggio (ore 14.30), dopo una breve visita all’azienda pistoiese, i partecipanti si sono ritrovati nella sala convegni della Giorgio Tesi Group per un confronto sulle attività del progetto, coordinati da Annalisa e Alessandro. La giornata più green di Pistoia è proseguita alle ore 17.30 nella Sala Maggiore del palazzo comunale (piazza del Duomo) con la doppia presentazione dei libri “Io e i #GreenHeroes. Perché ho deciso di pensare verde” di Alessandro Gassmann (con Roberto Bragalone, postfazione di Annalisa Corrado e il supporto scientifico di Kyoto Club) e “Pensiamo verde. Storie, proteste e proposte per cambiare il mondo” di Annalisa Corrado. L’incontro era aperto al pubblico. 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: