Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 05:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
Nella chiesa di San Giovanni Decollato si parla di violenza di genere

2/2/2024 - 9:53

Il tema che verrà affrontato domenica 4 febbraio alle ore 16.30 presso la chiesa di San Giovanni Decollato a Pistoia, in via San Pietro, organizzato dal team della rettoria della Ss. Annunziata, ha a oggetto la volontà di riflettere su tematiche importanti riguardanti la violenza contro le donne fenomeno tristemente radicato nella società, che non fa distinzione tra classi sociali, provenienza geografica, istruzione, età, cultura, grazie alla partecipazione di illustri relatori che svolgono un ruolo cruciale nel nostro territorio pistoiese.

 

Le cause sono da ricercare in un contesto di ruoli di genere, valori e credenze basate su una disparità di potere tra donne e uomini, ma anche tra gli uomini e tra le donne. Queste disparità rendono la violenza di genere un comportamento possibile, tollerabile, fino a considerarlo accettabile in certe particolari condizioni (per esempio in caso di un tradimento da parte della partner, abiti succinti o comportamenti “sregolati” da parte di una donna/ragazza).

 

Ne parleranno esperti e professionisti operanti nell’ambito di tale criticità, anche dal punto di vista istituzionale della nostra città. Interverrano il dirigente della divisione anticrimine questura di Pistoia, Antonio Fusco, la responsabile del centro antiviolenza “Aiuto donna” Sds Pistoiese, Donatella Giovannetti, la psicologa del centro “Aiuto donna” Sds Pistoiese”, Elisabetta Pini.

 

Esperienze, vissuti, le paure, i traumi, i dubbi, le difficoltà, ma anche la forza e il coraggio di poter andare avanti e reagire attraverso una serie di servizi di sostegno e presa in carico che vengono portati avanti dalle strutture presenti nella nostra città. Inoltre si parlerà di misure di prevenzione, di ammonimenti, di sorveglianza speciale cioè di tutte quelle misure previste per poter dare immediata risposta alle vittime di reati e fornire tutela e supporto.

 

Modera l’incontro Michela Cinquilli, avvocato  canonico, che vive da vicino tali fragilità anche dal punto di vista strettamente famigliare, proprio per il ruolo di consulente nell’ambito giuridico-pastorale svolto presso la diocesi di Pistoia, coinvolgendo anche i presenti a porre domande ai relatori, affinchè si possa realmente realizzare un percorso di discernimento e sinodalità su di una tematica attuale, reale e persistente. Partendo da questo presupposto la finalità che gli organizzatori si prefiggono è quella di svolgere una azione azioni di sensibilizzazione, formazione e prevenzione perché la violenza possa essere conosciuta e riconosciuta, favorendo l’emersione di fatti che anche nel comune di Pistoia troppo spesso restano nascosti nel silenzio e nella solitudine e per far in modo che chi la subisca possa chiedere aiuto, ascolto, supporto e protezione. E’ infatti dimostrato come le cause maggiormente responsabili del verificarsi e perpetuarsi della violenza e degli abusi, intra ed extra familiari, siano da ricondursi alla non conoscenza, all’isolamento, alla solitudine, all’abbandono, all’indifferenza e alla superficialità.

 

L’incontro si pone l’obiettivo di conoscere la violenza di genere, indagandone le origini e le cause strettamente connesse alla definizione dei ruoli sociali del maschile e del femminile, agli stereotipi e alle diseguaglianza di genere e di proporre possibili modalità di comportamento e atteggiamenti che permettano di costruire in futuro relazioni affettive positive, riconoscere e rifiutare la violenza.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: