L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il segretario comunale della Lega Federico Stiavelli interviene in tema di sicurezza.
"Sempre più gli episodi segnalati da privati cittadini di immobili occupati abusivamente; la zona più colpita resta quella del Duomo. Tale situazione ha creato un senso di crescente insicurezza, da portare all’esasperazione i residenti. Il segretario comunale, insieme al direttivo ed alcuni militanti, ha raccolto le istanze dei cittadini, i quali lamentano come un gruppo di ragazzi stranieri entri abusivamente nelle case della zona, occupandole totalmente tra violenze fisiche e verbali.
Per di più, i furti dilagano in tutto il quartiere puntando beni di prima necessità ed oggetti di valore; le persone prese di mira sono prevalentemente anziani. La paura ad uscire di casa ormai è sentimento condiviso dopo più episodi di aggressioni fisiche, prontamente denunciate, ma senza alcuna conseguenza per gli aggressori, che continuano ad intimorire ogni passante. In considerazione degli strumenti a disposizione di amministrazioni locali e forze dell’ordine per intervenire, quali il "foglio di via obbligatorio", il divieto di accesso a particolari aree della città (comunemente chiamato “Daspo urbano”), chiediamo all’amministrazione di prendere provvedimenti. Bisogna intervenire prontamente e con fermezza, per reprimere questo fenomeno, che mette in pericolo la sicurezza dei cittadini.
Queste situazioni non fanno altro che creare un’allontanamento da zone storiche ricche di potenziale, in aggiunta con conseguente abbassamento del valore immobiliare. Saremo in prima linea per risolvere questi disagi. La nostra città ha bisogno di un rilancio”. La sezione Lega Pescia sta organizzando un incontro aperto a tutta la cittadinanza per affrontare tale problema e poter dare soluzioni fattive. Sicurezza e gestione dell’immigrazione sul territorio saranno le tematiche di discussione".