L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Per consentire l’intervento di riqualificazione dell’illuminazione pubblica sul raccordo autostradale all’altezza degli svincoli di Pistoia Centro e Ponte Europa, in entrambe le direzioni, condizioni meteo permettendo, da martedì 6 a giovedì 8 febbraio, nella fascia oraria che va dalle ore 9 alle 17.30 saranno in vigore il divieto di sorpasso per autoveicoli, il limite di velocità di 30 km/h, il restringimento della carreggiata e il senso unico di marcia.
Come richiesto dal Comune di Pistoia a Hera Luce, l’intervento si svolgerà quindi in soli 3 giorni evitando gli orari di punta del traffico cittadino, in modo da limitare più possibile i disagi, considerato che questo tratto di tangenziale è molto utilizzato.
La comunicazione inviata precedentemente da Anas riguardava un’ordinanza emessa in via cautelativa per avvisare in merito a possibili criticità che si sarebbero potute verificare durante i lavori.
L’intervento di riqualificazione permetterà di sostituire le attuali lampade con quelle a led per il risparmio energetico, ma anche di riattivare i corpi illuminanti non funzionanti. Il risultato sarà una migliore illuminazione della viabilità, garantendo maggiore sicurezza per gli utenti della strada.
Inoltre, dal 6 al 9 febbraio in via del Bollacchione (tratto tra via Toscana e via Pratese) saranno vietati il transito e al sosta con rimozione forzata.
Il provvedimento è necessario per interventi di Publiacqua.
Dovrà comunque essere consentito l’accesso ai mezzi di soccorso, di emergenza e ai residenti della zona, nei tratti non interessati dai lavori. I pedoni potranno camminare lungo un percorso protetto.
Sul posto sarà presente la segnaletica di preavviso.