L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
L'amministrazione comunale informa che, a causa del perdurare della situazione da inquinamento PM10, con l’indice di criticità della qualità dell’aria Icqa a livello 2, si è reso necessario adottare ulteriori misure per la riduzione del particolato fine nell’aria.
Con ordinanza del sindaco n. 45 del 9 febbraio è stato disposto per il periodo da oggi al 13 febbraio, per una durata di cinque giorni consecutivi, il blocco della circolazione stradale con orario 8.30-18,30 con valenza nel centro abitato di tutto il territorio comunale per le seguenti categorie di veicoli:
Autovetture edautobus: Euro 0, Euro 1, Euro 2, Euro 3, Euro 4: Diesel
Autocarri: Euro 0, Euro 1, Euro 2, Euro 3, Euro 4: Diesel
Ciclomotori e motocicli: Euro zero, Euro 1, Euro 2
Maggiori dettagli ed eccezioni sono disponibili, sulla pagina di pubblicazione dell’ordinanza, al seguente collegamento della sezione “Albo pretorio online”, del sito istituzionale.
Si ricorda inoltre che è sempre vigente l'ordinanza del sindaco n. 347 del 31.10.2023 con cui, a partire dal giorno 1.11.2023 e fino al giorno 31.03.2024 compresi, nelle aree del territorio comunale poste a quota inferiore a 200 m s.l.m., è disposto il divieto di accensione di fuochi all'aperto e abbruciamento di sfalci, potature, residui vegetali, ed il divieto di utilizzo di generatori di calore alimentati a biomasse con una classe di prestazione emissiva inferiore a “3 stelle” ai sensi del D.M. 186 del 7.11.2017, compresi focolari aperti o che possono funzionare aperti; dall’applicazione del divieto sono esclusi i generatori di calore laddove rappresentano l’unico sistema di riscaldamento dell’abitazione in cui sono ubicati.