L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Ultimi due appuntamenti con il calendario di iniziative organizzate dagli assessorati alla cultura e alle pari opportunità del Comune di Pistoia per ricordare, per tutto il mese di marzo, la Giornata internazionale della donna 2024.
Il primo, incentrato su Le ragazze di San Frediano di Pratolini, si terrà martedì 26 marzo, mentre il secondo è previsto per il giorno successo, mercoledì 27 marzo, e vedrà la presentazione del libro Impronte di donne di Giovanni Bambagioni. Entrambi gli eventi saranno ospitati alle 17 nella Sala Manzini della biblioteca San Giorgio.
Quella di martedì, in sala Manzini, sarà una conversazione con la critica letteraria Ilaria Minghetti su uno tra i più noti romanzi di Vasco Pratolini, Le ragazze di San Fredianoappunto, pubblicato per la prima volta nel 1949 nella rivista Botteghe Oscure e in prima edizione in volume per Vallecchi nel 1952. L’evento, organizzato in collaborazione con il gruppo di lettura “Passeggiate narrative” degli Amici della San Giorgio, sarà arricchito dalle letture curate di Dora Donarelli.
Per informazioni chiamare il numero 0573 371600; sangiorgio@comune.pistoia.it.
Prevista per mercoledì 27 marzo, poi, la presentazione del libro Impronte di donna di Giovanni Bambagioni, edito dalle Edizioni Masso delle Fate nel 2023. In continuità con il precedente lavoro dell'autore intitolato Profili di Meraviglie, l’iniziativa si propone di esaminare profili di figure femminili che hanno messo la loro intelligenza e integrità al servizio degli altri, donne che si sono ritrovate a fare la storia, che hanno cambiato e migliorato l'umanità, come Maya Angelou e Irena Sendler. Donne magari non troppo famose, ma che hanno lasciato un’impronta decisiva nella storia della civiltà occidentale.
L'evento sarà introdotto da Anna Maria Celesti, vicesindaco e assessore alle pari opportunità del Comune di Pistoia. Durante la presentazione, tre allievi del Laboratorio teatrale del Funaro, guidato da Rossana Dolfi, si esibiranno nella lettura di brani selezionati dal libro di Bambagioni. Sarà un'occasione unica per immergersi nelle storie di queste donne straordinarie e lasciarsi ispirare dalle loro vite e dai loro contributi.
Per informazioni chiamare l’ufficio cultura la numero 0573 371686; cultura@comune.pistoia.it.
Per entrambi gli eventi l’ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili.