L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Continua la programmazione della settima stagione di "Acqua in bocca ma non troppo" allo stabilimento termale Tettuccio. Dopo la presenza di Cristiano Militello e di un ex Presidente del Consiglio come Walter Veltroni anche per l'anno in corso si sta costruendo un calendario dove si intrecciano, sport, musica, attualità, secondo un canovaccio ormai sperimentato.
In totale ci saranno a disposizione del pubblico ben 30 appuntamenti con ingresso libero.
11 maggio la Thereminista, flautista e compositrice Lina Gervasi che presenta in musica il libro "Segnali Sonori".
14 maggio Sigfrido Ranucci con il libro " La Scelta ".
18 maggio Rossella Martina con il libro "Giacomo Puccini, Gloria e Tormento" e il concerto in omaggio a Puccini con il baritono Donato Di Gioia accompagnato dal pianista Giulio Laguzzi. Questo è uno dei momenti coi quali nel corso dell'anno a Montecatini Terme si ricorderà la figura del maestro.
25 maggio Tommaso Strambi e la psichiatra e saggista Liliana Dell'Osso con il libro "Siena, la sua banca e una scomoda verità, Chi ha tradito David Rossi".
9 luglio Alessandra Mussolini con il libro " Il gioco del buio ".
4 settembre Veronica Berti Bocelli "Andrea Bocelli, essergli accanto", un libro di Giorgio De Martino, iniziativa che consolida il rapporto fra la città e la famiglia Bocelli. Indimenticabile la partecipazione del maestro Bocelli proprio ad Acqua in bocca, occasione in cui si è anche esibito interpretando dal vivo a sorpresa alcuni brani.
5 settembre Luca Trapanese che presenta il libro "Nata per te".
9 settembre l'architetto Oreste Ruggiero, nostro concittadino, presenterà il suo ultimo lavoro su Leonardo Da Vinci.
12 settembre Alberto Mattioli presenta il libro "Gran Teatro Italia".
Marco Masini con il libro "L'altalena, la mia storia". Mal, al secolo Paul Bradley Couling, presenta il libro "La furia di Mal".
A settembre omaggio a Giancarlo Bigazzi con Gianna Albini Bigazzi e altri ospiti musicali.
"Ringraziamo l'assessorato alla cultura di Montecatini e lo sponsor Esselunga che anche quest'anno hanno creduto nella nostra manifestazione - commenta il direttore editoriale Simona Peselli -. E naturalmente il pubblico che numeroso segue con fedeltà i nostri appuntamenti".
"Nell'ambito dell'editoriale - dichiara il vicesindaco Alessandro Sartoni - l'ente ha tenuto un atteggiamento chiaro e facilmente leggibile: supportare e sostenere attività già avviate che avevano dimostrato la capacità di presentare al pubblico di Montecatini Terme, cittadini e ospiti, un prodotto di buona qualità in modo che divenissero appuntamento fisso nel cartellone cittadino e potessero consolidarsi. Cosa che ci pare essere ben riuscita con "Acqua in bocca" che ha portato in città personalità del mondo della musica, dello sport, del giornalismo, della politica con ampia apertura ai vari punti di vista ed alcune vette di assoluto rilievo che hanno fatto parlare di Montecatini Terme in tutta Italia. Ricordo, per sommi capi e in sintesi estrema, l'esibizione di Bocelli prima che partisse per impegni istituzionali in Gran Bretagna, la presenza di Matteo Bassetti ai tempi del Covid, un maestro del calcio mondiale come Arrigo Sacchi accompagnato da vari giocatori del Milan Campione d'Europa, mostri sacri della musica italiana come Branduardi e Lavezzi e decine e decine di altre personalità anche del giornalismo nazionale che hanno dato lustro a questa iniziativa, offerta gratuitamente a cittadini e turisti".