L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Le eccellenze del nostro territorio, realtà artigiane storiche del territorio pistoiese sono tra le protagoniste della mostra evento “Fuoriserie” organizzata da Cna nazionale per la seconda edizione, all’interno della Milano design week 2024, dal 16 al 21 aprile.
In occasione della Milano Design Week 2024, che si svolge dal 16 al 21 aprile, alcune realtà artigiane del nostro territorio Cna presenti alla mostra evento “Fuoriserie” alla seconda edizione. “Fuoriserie” si pone l’obiettivo di dare spazio, e mostrare in un palcoscenico internazionale, anche le piccole e medie realtà imprenditoriali artigiane, in cui il rispetto per le tradizioni, la conoscenza delle tecniche e dei materiali si incrociano con la spinta verso l’innovazione e la sperimentazione, dando vita a pezzi unici, in grado di rispondere alle esigenze del vivere contemporaneo.
Tra le opere protagoniste della mostra “Fuoriserie” è presente Minerva, un oggetto unico di design, ispirato alla dea della saggezza, un tronco scultoreo altamente narrativo, che utilizza i colori degli splendidi legni naturali, con accenti in legno laccato. Minerva è il frutto di una collaborazione fra designer, artigiani e realtà artigiane del nostro territorio e non solo, specializzate nella lavorazione e nella scultura del legno, nella tappezzeria e nei tessuti. Minerva è un progetto dell’architetto e designer Marlisa Marasco, realizzato in collaborazione con Goti Arredamenti, un’azienda storica monsummanese, con oltre 50 anni di esperienza nel settore dell’arredamento su misura, eccellenza del nostro territorio nata nel 1970, in collaborazione con lo scultore e artista del legno quarratino Diego Sarti, il tappezziere Luciano Magni, e ha come partner Elastificio Toscano di Pistoia.
Minerva dimostra come la collaborazione e la contaminazione fra artigiani, designer e artisti sia un modello positivo da cui trarre che produce qualità, innovazione e sviluppo; Minerva rappresenta l’eccellenza del territorio, che continua ad essere protagonista e capace di competere anche nei grandi appuntamenti internazionali del settore.