L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Nella piazza dei Cavalieri di Pisa all'interno del Palazzo dei 12, presso la prestigiosa Accademia dei Cavalieri di S. Stefano, avente lo scopo di promuovere la ricerca storica per mettere in luce le glorie e le tradizioni dello storico Ordine della Marineria Italiana nel passato e nel presente, Fabrizio Macaione, ingegnere che si ricandida per essere confermato al ruolo di consigliere comunale anche per il prossimo quinquennio, è stato nominato accademico.
All’interno dell’Accademia si trovano studiosi, storici, ufficiali di marina, militari e altre personalità di spicco che si occupano di collaborare alle pubblicazioni inerenti la storia marittima mediterranea nei secoli XVI-XIX.
Il Palazzo dei 12 è un edificio di grande rilevanza storica, in quanto nel tempo fu sede della Magistratura Granducale e poi sede del Consiglio dei 12 Cavalieri, che amministravano il potere esecutivo dell’Ordine.
Macaione pochi mesi fa era stato autorizzato dal capo del Cerimoniale del Dipartimento della Repubblica Italiana a fregiarsi dell’onorificenza di Cavaliere del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio. Attraverso quest’ultimo Ordine equestre, di antica origine, il consigliere contribuì all’installazione del defibrillatore posizionato in piazza del Popolo al centro di Montecatini.